- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
SPECIALE ASSUNZIONI | Assumere giovani nel 2023: con quali incentivi contributivi?
AGGIORNATO AL MESSAGGIO INPS N. 3618 DEL 17 OTTOBRE 2023. Al datore di lavoro privato che vuole assumere o stabilizzare un rapporto di lavoro con giovani under 36 spetta l'esonero dai contributi. A chi e quando spetta l'agevolazione? Novità e conferme
Veicoli di investimento non residenti: consultazione pubblica
Il Ministero dell’Economia ha posto in pubblica consultazione lo schema di decreto relativo all’individuazione dei requisiti di indipendenza dei veicoli di investimento non residenti, come previsto dalla legge di bilancio 2023.
Pensioni Inps: domanda di aliquota Irpef maggiore e rinuncia alle detrazioni
Dall'Inps le indicazioni ai pensionati per la richiesta di applicazione della maggiore aliquota Irpef e/o per la rinuncia alle detrazioni fiscali per il periodo d’imposta 2024 e i chiarimenti per la comunicazione dei dati dei familiari a carico.
Pensioni. Cessione del quinto: l'INPS calcola gli oneri per il 2024
L’Inps comunica che sono stati rideterminati gli oneri di finanziamenti a pensionati INPS da estinguersi dietro cessione fino a un quinto della pensione, relativi all’anno 2024.
Nuove assunzioni con super sconto. Sparisce l’Ace
Più sostanziosa la deduzione del costo del lavoro per chi assume a tempo indeterminato. E’ una delle misure presenti nel decreto legislativo di riforma dell’Irpef. Chi ne può beneficiare? Quali sono le condizioni?