- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Separazione e divorzio, domande cumulabili nel ricorso consensuale
Crisi familiare: ammissibile il ricorso dei coniugi proposto con domanda congiunta e cumulata di separazione e di divorzio. Così la Cassazione nel pronunciarsi sulle novità introdotte con la Riforma Cartabia.
Centrali eoliche, novità determinazione rendita catastale
Accogliendo il nuovo orientamento della giurisprudenza di legittimità, le Entrate hanno cambiato posizione in merito alla determinazione della rendita catastale delle centrali eoliche. Torre eolica fuori dal computo.
Fiscalità internazionale con incentivi per aziende che rientrano in Italia
E' stata data attuazione alla parte della delega fiscale riguardante la fiscalità internazionale: sul piatto nuovo concetto di residenza fiscale, reshoring di aziende, Global minimum tax
Violazioni di norme su salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: in Gazzetta il decreto
Pubblicato in Gazzetta il decreto con cui il ministero del lavoro ha rivalutato le sanzioni amministrative pecuniarie in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Il nuovo importo e la relativa decorrenza
Ddl di bilancio 2024: prosegue la tassa piatta per autonomi
Come previsto, il Consiglio dei Ministri del 16 ottobre ha approvato il testo della Legge di Bilancio 2024 mettendo sul tavolo 24 miliardi di euro. Qualche anticipazione è stata data dalla Premier Meloni. Vediamo cosa arriverà.