- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Redazione Edotto
INPS, pubblicato il XXII Rapporto Annuale
In data 13 settembre 2023, l’Inps ha presentato il XXII rapporto annuale in cui si illustra l’andamento dell’Istituto nonché l’integrità e la salute del sistema welfare nel 2022.
Cndcec: corsi di formazione per gli iscritti. Quale trattamento Iva?
I corsi per la formazione obbligatoria a favore degli iscritti e i corsi per la preparazione all'esame di Stato a favore dei tirocinanti rientrano nel campo di applicazione dell'Iva e ricadono nel regime di esenzione dal tributo. Lo specifica il Cndcec nel PO n. 34/2023.
Superbonus 110%: arriverà la proroga?
Il Ministro Giorgetti, in un question time alla Camera, risponde sulla possibilità di un eventuale proroga del Superbonus al 110%.
Sicurezza sul lavoro: le 10 azioni (future) del Governo
Sicurezza sul lavoro: approvata la mozione unitaria che impegna il Governo ad individuare un nuovo approccio strategico alla prevenzione degli infortuni sul lavoro da tradurre in 10 azioni sul piano normativo, organizzativo, disciplinare e culturale.
Inail, rivalutati gli importi 2023 per danno biologico
Rivalutate dall’Inail le prestazioni di indennizzo del danno biologico causato da infortunio sul lavoro o malattia professionale per l’anno 2023. Gli importi contenuti nella circolare n. 41 del 12 settembre 2023