- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Emergenza agricoltura: arriva l’esenzione Irpef?
Per arginare le proteste degli agricoltori sono allo studio misure del Governo per difendere il comparto. Question time alla Camera su come si opererà.
Inps, assegni familiari e maggiorazione di pensione
Assegni familiari e maggiorazione di pensione. Comunicati gli importi aggiornati e i limiti di reddito per il 2024 per i coltivatori diretti, coloni, mezzadri, piccoli coltivatori diretti e i pensionati delle Gestioni speciali lavoratori autonomi
Bonus mamma 2024, come richiederlo
Via libera al Bonus mamma 2024. L’esonero contributivo spetta a condizione che le madri lavoratrici comunichino al datore di lavoro la volontà di avvalersene segnalando il numero e i codici fiscali dei figli. Come? Un fac-simile per la dichiarazione.
Tax credit beni strumentali, gli investimenti per il 2024
Il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi effettuati nel 2024 è cumulabile con altre agevolazioni che abbiano ad oggetto i medesimi costi, a condizione che tale cumulo non porti al superamento del costo sostenuto.
Aumenta il ticket licenziamento nel 2024
L’importo massimo mensile della NASpI è annualmente rivalutato in base alla variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai e degli impiegati. A quanto ammonta il ticket di licenziamento per l’anno 2024?