- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Redazione Edotto
ENPACL: accesso facilitato al credito per i professionisti
L’ENPACL rende noto che i Consulenti del Lavoro iscritti potranno richiedere il finanziamento garantito dal Fondo PMI presso la propria banca di fiducia.
Bando cultura Borghi, proroga per la presentazione dei progetti
Il termine per la presentazione dei progetti relativi al bando “Imprese Borghi” promosso dal Ministero della Cultura è stato prorogato al 29 settembre 2023.
Imprese delle telecomunicazioni: ai nastri di partenza il Fondo di solidarietà bilaterale
Al via il Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni. Lo prevede il decreto interministeriale 4 agosto 2023. Il Fondo è istituito presso l’INPS per le imprese esercenti servizi di telecomunicazione. Quali prestazioni eroga
Domicili digitali INAD, Linee guida modificate
Aggiornate le Linee guida INAD di AGID: possibilità per i professionisti persone fisiche, contemporaneamente iscritti in INI-PEC, di cessare volontariamente il domicilio in INAD.
Nuovi contributi a fondo perduto per l’agricoltura. Firmato il decreto
Firmato il decreto attuativo per gli incentivi finalizzati all’incremento della produttività nei settori dell’agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura. Prevista una procedura a sportello con tempi e modalità che saranno indicati da Ismea.