- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%

Redazione Edotto
EBAV Veneto, contributo per le spese funerarie del titolare di azienda
L’EBAV Veneto prevede un contributo per il sostentamento delle spese funerarie nel caso di decesso di titolare, socio o collaboratore familiare di un’azienda artigiana della categoria trasporto merci.
Gli avvocati specialisti diventano realtà: nominati i primi quattro in Italia
Nominati quattro avvocati specialisti in Italia, rispettivamente in diritto civile, internazionale e della UE. Titolo riconosciuto con il superamento dell’esame dopo aver frequentato nei cinque anni precedenti un corso di alta formazione biennale.
Imprese, un Vademecum per gestire le difficoltà
Come gestire in via preventiva e proattiva le difficoltà dell’impresa, visto l’impatto che la crisi può avere sull’imprenditore e sui terzi? Dai commercialisti un Vademecum per le PMI.
Licenziamento collettivo, natura degli obblighi informativi
L’obbligo del datore di lavoro di informare le autorità nella fase iniziale dei licenziamenti collettivi è previsto solo a fini informativi e non a tutela dei lavoratori. Questo quanto disposto dalla Corte di Giustizia UE. Tutti i dettagli nell'articolo
PAC anno 2023, ulteriore proroga per la presentazione delle domande
PAC 2023: la domanda unica annuale per i pagamenti diretti della Politica agricola comune, in scadenza al 15 giugno 2023, è ulteriormente prorogata al 30 giugno. Il Decreto MASAF in GU.