- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
Registro volontario dei testamenti olografi: è operativo
Al via dal 6 novembre 2023 il Registro volontario dei testamenti olografi del Notariato, che consente la raccolta e la ricerca dei dati dei testamenti olografi depositati fiduciariamente presso i notai aderenti. Come funziona il servizio.
Certificazione attività R&S, il decreto in Gazzetta
Istituito l’albo dei certificatori abilitati al rilascio della certificazione attestante la qualificazione delle attività di ricerca e sviluppo, ai fini del riconoscimento del credito d’imposta di cui alla legge di Bilancio 2020.
Elezione diretta del premier e stabilità esecutivo, sì del Governo
Elezione diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri e razionalizzazione del rapporto di fiducia: via libera del Governo all'annunciato progetto di riforma costituzionale. I punti salienti dell'intervento.
Rottamazione-quater: ultimo giorno per il pagamento
6 novembre 2023: ultimo giorno utile per il pagamento della prima o unica rata della Rottamazione-quater, considerati gli ulteriori 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge rispetto alla scadenza prevista del 31 ottobre 2023. Come pagare?
SPECIALE ASSUNZIONI | Quanto conviene assumere beneficiari di NASpI e reddito di cittadinanza
AGGIORNATO ALL'AUTORIZZAZIONE UE DEL 31 OTTOBRE 2023. Assumere, nell'anno 2023, disoccupati percettori di NASpI o del reddito di cittadinanza conviene se si vuole incrementare la forza lavoro. Quali sono gli sconti contributivi per i datori di lavoro