- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
ZFU Sisma Centro Italia: altri soggetti ammessi
Bando MiMIT per imprese e titolari di reddito di lavoro autonomo situati nella ZFU dei comuni di Lazio, Umbria e Abruzzo colpiti da eventi sismici dal 2016 in poi. Soggetti ammessi alle agevolazioni per i quali era richiesto il completamento delle attività istruttorie.
Fondo di solidarietà del Trentino: in GU il decreto di adeguamento
È stato pubblicato il decreto ministeriale riguardante l’adeguamento del Fondo territoriale intersettoriale della Provincia autonoma di Trento. Quali sono le novità?
Compenso CTU: decreto di liquidazione non modificabile d'ufficio
Il decreto di liquidazione del compenso del Consulente tecnico d'ufficio può essere modificato solo a seguito di opposizione. Cassazione: provvedimento non revocabile, né modificabile d'ufficio.
Forfetari, esonero per Certificazione Unica
Scompare l’obbligo, per i sostituti di imposta, di rilasciare la Certificazione Unica (CU) per i compensi che corrispondono a contribuenti che applicano il regime forfettario di cui alla legge 190/2014 o il regime di vantaggio dell’imprenditoria giovanile (abrogato).
Malattie professionali: elenco aggiornato in Gazzetta
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ha aggiornato l’elenco delle malattie professionali per le quali è obbligatoria la denuncia. Quali sono gli elenchi aggiornati?