redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Il bonus “acquisto prima casa” non è applicabile agli immobili donati

Un contribuente a cui è stata donata dal padre una casa con l’obbligo di continuare a pagare le rate residue del mutuo acceso anni prima per la ristrutturazione della stessa, si domanda se può fruire dell’agevolazione relativa alla detrazione per interessi passivi per mutuo contratto per acquisto prima casa. In base alla disposizione della detrazione Irpef del 19% su un importo massimo di 2.582,28 euro, spettante nel caso di interessi passivi, oneri accessori e quote di rivalutazione...

Inps. Aggiornati gli importi della contribuzione volontaria 2013

A seguito della comunicazione da parte dell’Istat della variazione dell’indice dei prezzi al consumo verificatasi tra il periodo gennaio-dicembre 2011 ed il periodo gennaio-dicembre 2012, calcolata nella misura del 3,00%, l’Inps ha fissato gli importi dei contributi volontari relativi all’anno 2013. Il tutto è avvenuto con la circolare n. 56 del 10 aprile 2013. Nel documento di prassi si legge che sulla base della variazione dell’indice Istat, dal 1° gennaio 2013, l’aliquota contributiva a...

La denuncia di sinistro all’Inail vale come prova confessoria contro il datore di lavoro

Con la sentenza n. 8611 del 6 febbraio 2013, la Corte di Cassazione dirime il contrasto sorto tra un lavoratore infortunatosi sul luogo di lavoro e la compagnia assicurativa, tenuta al risarcimento del danno per conto del datore di lavoro. Nei precedenti gradi di giudizio, le parti avevano fornito prove differenti circa la causa dell’infortunio: il lavoratore adduceva la sua caduta ad un’impalcatura alta più di tre metri, mentre la compagnia assicurativa aveva dimostrato che il lavoratore...

Abruzzo. La soglia di abbattimento delle imposte è valida anche nei reati di evasione fiscale

In Abruzzo, nello specifico nelle aree del "cratere" colpite dal terremoto, il reato di evasione fiscale per assumere rilevanza penale deve raggiungere la soglia minima di punibilità tenendo, però, conto del fatto che la soglia di abbattimento di tributi e contributi, stabilita a favore dei contribuenti nella misura del 40% dall’articolo 33 della Legge n. 183/2011, vale anche come verifica del limite di evasione fiscale. Ciò in quanto il disposto normativo parla genericamente di un obbligo...

Pronto uno “Sportello” per l’orientamento dei futuri commercialisti milanesi

L’Odcec di Milano mette a disposizione dei futuri professionisti un nuovo servizio. Si tratta di uno sportello Tirocinanti che ha l’obiettivo di rispondere ai quesiti degli studenti universitari o dei giovani tirocinanti già operativi. ll fine dell’iniziativa è quello di fornire orientamento e supporto a tutti coloro che si avvicinano alla professione di dottore commercialista, alla luce delle novità introdotte del Dpr 137/2012. Già nel 2012, infatti, si è registrato, rispetto all’anno...