redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


“Conto termico”: arrivano gli incentivi statali per le rinnovabili termiche

Il decreto del ministro dello Sviluppo economico 28 dicembre 2012, recante forme di “incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni”, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 1/2013. Il decreto sull'incentivazione, ridenominato anche “conto termico”, che ha trovato luce dopo quello finalizzato al sostegno del fotovoltaico, è rivolto a promuovere soprattutto i piccoli e medi...

È ufficiale la revisione di 68 studi di settore per l’anno 2012

Sul supplemento straordinario della “Gazzetta Ufficiale” n. 303 del 31 dicembre 2012 sono stati pubblicati cinque decreti del ministero dell’Economia che, ai sensi del Dpr n. 195/1999, danno valenza normativa al lavoro della Commissione degli esperti, che in data 6 dicembre 2012 ha approvato 68 nuovi studi di settore per il 2012. Il restyling ha dunque interessato 68 studi, così suddivisi: 12 studi per le manifatture, 23 per i servizi, 21 per il commercio e 12 per le professioni. Gli...

Dalla somministrazione al contratto a termine: cumulo dello sgravio contributivo per la durata massima dell’agevolazione

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro si è rivolto al ministero del Lavoro per avere alcune delucidazioni in merito alla corretta fruizione delle agevolazioni contributive ex art. 8, comma 2 della L. n. 223/1991. Nello specifico, l’Ordine ha voluto sapere se sia possibile applicare lo sgravio contributivo di cui al citato articolo nel caso in cui un lavoratore iscritto nelle liste di mobilità sia utilizzato da un’impresa attraverso lo strumento della somministrazione...

La stabile organizzazione occulta presuppone un legame vincolato tra le parti

Il Fisco avvia un’azione di accertamento nei confronti di una società italiana che effettua compravendite in nome e per conto della propria controllata straniera, ritenendo che, negli uffici della società italiana, vi fosse anche una stabile organizzazione occulta della società straniera e, di conseguenza, un fatturato estero da tassare in Italia ai fini Ires, Irap e Iva. Sia il collegio di primo che di secondo grado sono però di avviso diverso. La Ctr Lombardia, con la sentenza n....

Estesa la mediazione tributaria agli atti provinciali Territorio dell’Agenzia

A seguito dell’incorporazione dell’Agenzia del Territorio nell’Agenzia delle Entrate a far data dal 1° dicembre 2012, anche gli atti emessi dagli uffici provinciali del Territorio possono essere soggetti alle procedure di reclamo e di mediazione. Proprio a decorrere dalla data indicata, infatti, l’Agenzia delle Entrate esercita tutte le funzioni e i compiti facenti capo all’ente incorporato – Agenzia del Territorio - compresi i rapporti giuridici attivi e passivi e i rapporti...