redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Mercato del lavoro. Certificate le competenze lavorative grazie ad un sistema unico nazionale

Anche il nostro Paese si arricchisce di un sistema nazionale unico di certificazione delle competenze professionali per coloro che cercano lavoro. È stato varato dal Governo, in via definitiva, il Dlgs attuativo della riforma del mercato del lavoro, dopo che lo scorso 20 dicembre era stato acquisito il parere favorevole da parte della Conferenza unificata delle Regioni. Il decreto legislativo disciplina in modo organico l’apprendimento delle competenze lavorative, attraverso la fissazione...

Pronta la versione sperimentale per il 2013 della “social card-bis”

È stato firmato dal ministro dell’Economia, in data 11 gennaio 2013, il decreto che avvia la sperimentazione di un anno della nuova social card. In totale per il finanziamento della cosiddetta “social card-bis” sono stati messi a disposizione 50 milioni di euro. La nuova social card, destinata alle famiglie con minori che versano in condizioni di disagio economico e lavorativo, andrà ad affiancare la vecchia carta acquisti da 40 euro al mese lanciata nel 2008 e che oggi spetta agli...

Lavoratori domestici. L’Inps dà la caccia ai rapporti silenti

Sta per partire “l’operazione silenti 2012/2013” con cui l’Inps vuole stringere il cerchio su tutti quei datori di lavoro che da un po’ di tempo non versano i contributi per i propri lavoratori domestici. Lo si apprende dal messaggio Inps n. 504 del 9 gennaio 2013, con cui si avvisa che questa volta i datori di lavoro verranno raggiunti direttamente dall’avviso bonario non preceduto da una preliminare richiesta di regolarizzazione come accaduto nella precedente fase di verifica. I datori...

Reati tributari. I beni delle grandi società sfuggono alla confisca per equivalente

Una complessa operazione di frode fiscale messa in atto dai vertici di una grande società non produce effetti diretti sul patrimonio della stessa. Tanto più sono grandi le dimensioni della società tanto più questa non può essere chiamata a rispondere con il suo patrimonio per i reati tributari compiuti dal vertice aziendale nel suo interesse. Ne deriva che le grandi imprese non possono essere assoggettate a responsabilità amministrativa degli enti e nemmeno a responsabilità penale per la frode...

Nessun reato di evasione Iva all’importazione per la barca immatricolata a San Marino

La Corte di Cassazione – Sezione penale – con la sentenza n. 1172/2013 del 9 gennaio, sancisce un importante principio di diritto in materia di scambi commerciali tra il nostro Paese e la Repubblica di San Marino, finalizzato a porre fine all’intensa attività di polizia giudiziaria svolta dalla Gdf, proprio allo scopo di intercettare eventuali reati di contrabbando doganale e di evasione Iva all'importazione. Secondo i Supremi giudici, infatti, non sussiste il reato di evasione Iva...