redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Ulteriori chiarimenti sul tirocinio dei dottori commercialisti e degli esperti contabili

Il tirocinio professionale è stato l’oggetto di alcune recenti note informative divulgate dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, con cui si è fatto chiarezza su alcuni quesiti avanzati da diversi ordini territoriali. Claudio Siciliotti, presidente Cndcec, in risposta ad uno di essi, specifica che, in relazione a quanto previsto dalla legge sull’ordinamento professionale che prevede l’obbligo di svolgimento del tirocinio presso un dominus iscritto all’albo...

INAIL. Nuovo profilo internet "Tributaristi, revisori e altri professionisti per imprese senza dipendenti"

Dal 14 luglio 2011, l’Inail ha reso disponibile sul suo sito web, nella sezione “Punto Cliente”, il nuovo profilo di utenza dedicato a “Tributaristi, revisori e altri professionisti per imprese senza dipendenti”, abilitati ad accedere, previa registrazione, ai servizi telematici erogati sul sito dell’Istituto assicuratore. Lo si legge nella nota protocollo n. 5124/2011. Il nuovo profilo risponde all’esigenza di rendere più accessibili e fruibili i servizi telematici riguardanti la gestione...

Il regime dei super minimi a favore dei liberi professionisti

La manovra correttiva (legge n. 111/2011, di conversione del Dl 98/2011) ha regolamentato, tra le varie cose, anche il periodo di praticantato professionale obbligatorio ai fini dell’iscrizione all’albo professionale. Secondo quanto espressamente previsto nel secondo comma, lettera b), della citata legge, tale periodo di formazione professionale obbligatoria non costituisce una mera prosecuzione dell’attività e non impedisce, quindi, l’accesso dei praticanti professionisti al regime dei...

Deducibilità interessi passivi. In Unico vanno riportate le cifre di bilancio

Archiviata la scadenza dello scorso 6 luglio, prevista per il pagamento delle tasse per il 2011, i contribuenti ritardatari potranno procedere al versamento di quanto dovuto fino al prossimo 5 agosto 2011, con una maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo. Per non incorrere in errori in sede di versamento delle imposte, le società di capitali si trovano di fronte al dilemma della corretta compilazione dei quadri di Unico, cosa che richiede necessariamente un’attenta...

In arrivo gli avvisi di addebito Inps con valore di titolo esecutivo

La manovra estiva dello scorso anno (DL n. 78/2010) ha introdotto un nuovo sistema di recupero del credito dell'Inps, attraverso l'invio di una comunicazione denominata avviso di addebito, che sostituisce nelle forme la cartella esattoriale, ma nella sostanza ha valore di intimazione di pagamento degli importi in esso indicati all'agente della Riscossione. La riforma del sistema di recupero crediti è entrata in vigore ufficialmente dal 1° gennaio 2011, ma come reso noto dallo stesso Inps,...