redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Lavoratrici autonome, congedo parentale fino ai 18 anni del minore adottato/affidato

Una lavoratrice autonoma che ha preso in affido o ha adottato un minore ha diritto al congedo parentale a prescindere dall'età del ragazzo adottato o affidatario, a condizione che lo stesso non abbia compiuto i 18 anni. A renderlo noto, l’Inps, con il messaggio n. 13041/2011. Con tale documento, l’Ente previdenziale spiega che l’eliminazione del limite dei 12 anni, operata dalla legge Finanziaria 2008, si estende anche alle lavoratrici autonome (artigiane, commercianti, imprenditrici...

Sdoppiata la tariffa dei sindaci che svolgono l’azione di revisione legale dei conti

In una nota del 17 maggio 2011, rivolta all’ordine di Venezia, il Consiglio nazionale dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha chiarito alcuni aspetti relativi al periodo transitorio, che precede l’applicazione della nuova tariffa professionale per la categoria. Il Dm n. 169/2010 (“Regolamento recante la disciplina degli onorari, delle indennità e dei criteri di rimborso delle spese per le prestazioni professionali dei dottori commercialisti e degli esperti contabili”)...

Attuato il protocollo Welfare 2007. Al via il riordino territoriale degli uffici pubblici in un’unica sede

Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 140 del 18 giugno ha trovato spazio il decreto del ministero del Lavoro 28 marzo 2011, dal titolo “Individuazione degli ambiti e dei modelli organizzativi di cui all'art. 1, comma 7, della legge 24 dicembre 2007, n. 247”, che dà attuazione al Protocollo Welfare del 2007. Presto non sarà più necessario che i cittadini si rechino in uffici diversi della stessa città per sbrigare le varie pratiche aziendali e personali; potranno, infatti, trovare concentrati in una...

Sì all’integrativa entro il quarto anno successivo a quello della dichiarazione originaria

La Commissione tributaria regionale del Veneto - con la sentenza n. 63/21/11 – scioglie il dubbio sui tempi entro cui può essere presentata dal contribuente la dichiarazione integrativa a suo favore: cioè, entro quanto tempo, il contribuente può rettificare/integrare, in via telematica, una dichiarazione già presentata nei termini, presentando una nuova dichiarazione completa in tutte le sue parti. L’incertezza è sorta dato che l’Amministrazione finanziaria ha più volte ribadito (da ultimo...

Gerico 2011. Approvate le specifiche tecniche per la trasmissione online dei modelli

Dopo l’approvazione, nei giorni scorsi, della versione definitiva di 206 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore da allegare al modello Unico 2011 e del relativo software per il calcolo, in data 17 giugno 2011, il direttore dell’agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento con cui si approvano le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei suddetti modelli di comunicazione dati. Tutte le fasi riguardanti Gerico 2011 sono state così...