redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


La non proprietà dello studio aiuta ad ottenere il rimborso dell’Irap

Due sentenze della Corte di Cassazione – la n. 10271 e la n. 10295, depositate in cancelleria il 10 maggio 2011 - affrontano il tema del rimborso dell'Irap indebitamente versata da due professionisti (medici convenzionati), che non possedevano un'autonoma organizzazione e in più avevano preso in affitto lo studio. L’Amministrazione finanziaria aveva presentato ricorso, rifiutando il rimborso dell’imposta regionale. La Sezione tributaria della Corte, senza aggiungere nulla di nuovo al vuoto...

L’utilizzo di crediti inesistenti in compensazione fa scattare la sanzione del 30%

A seguito delle numerose richieste di chiarimento giunte al Fisco in merito alla misura e alla ravvedibilità delle sanzioni da applicare alle violazioni riscontrate in sede di controllo automatizzato delle dichiarazioni dei redditi, l’agenzia delle Entrate è intervenuta emanando una circolare esplicativa: la n. 18/E del 10 maggio 2011. In particolare, le fattispecie analizzate sono quelle dell’utilizzo in compensazione di crediti inesistenti e della comunicazione degli esiti del controllo...

Implementate le funzionalità di ComUnica per le imprese agricole

Con la circolare n. 41/2010, l’Inps ha fissato le modalità telematiche delle denunce di iscrizione delle aziende agricole autonome, per le quali è prevista la compilazione di un’apposita sezione nella piattaforma informatica di ComUnica. Con il messaggio del 9 maggio 2011, il n. 10347, si aggiungono, ai servizi già presenti, le nuove funzioni di gestione delle denunce di variazione e cancellazione presentate dalle aziende agricole autonome o dai loro intermediari. Dalla data del nuovo...

Per il consulente coadiutore del curatore fallimentare tariffa ridotta

Lo studio professionale, che in qualità di coadiutore, assiste il curatore fallimentare nella procedura straordinaria deve essere liquidato sulla base della tariffa giudiziale e non su quella della tariffa professionale. A chiarirlo, la sentenza n. 10143 della Corte di Cassazione, del 9 maggio 2011, con cui gli Ermellini hanno respinto il ricorso presentato da uno studio associato di consulenti del lavoro, che aveva richiesto un compenso commisurato alla tariffa professionale per la propria...

Sì al rimborso per il coobbligato solidale se la sentenza è passata in giudicato

Con la sentenza 4641 depositata in cancelleria lo scorso 25 febbraio, la Sezione tributaria della Corte di cassazione affronta il tema del coobbligato solidale rimasto estraneo al giudizio tributario. La conclusione a cui giungono i Supremi giudici è che il coobbligato solidale, rimasto estraneo al giudizio tributario, può opporre all’Amministrazione finanziaria la sentenza favorevole ottenuta dall' altro coobbligato e, così, in virtù del disposto dell'articolo 1306, comma 2, del Codice...