redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Tassazione agricola agevolata per i prodotti inseriti nell’elenco del 2007

Il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze del 5 agosto 2010, dal titolo “Individuazione dei beni che possono essere oggetto delle attività agricole connesse di cui all'articolo 32, comma 2, lettera c), del testo unico delle imposte sui redditi” ha trovato pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale” n. 212 del 10 settembre. Il provvedimento rivede l’elenco dei prodotti che vengono considerati parte del settore agricolo e che di conseguenza sono assoggettati a tassazione agevolata....

Entro il 29 settembre operative le nuove misure in materia di transfer pricing

Ai sensi delle disposizioni introdotte dalla manovra estiva (DL n. 78/2010, convertito nella legge n. 122) il Fisco, dopo la pausa estiva, ha ripreso i lavori in tema di accertamento, redditometro, transfer pricing e conguaglio dei pensionati a basso reddito in relazione al pagamento del canone Rai. In particolare, quest’ultimi due temi attendono, ora, un ulteriore intervento chiarificatore da parte del direttore dell’agenzia delle Entrate. Entro la data fissata del 29 settembre prossimo,...

Siglata convenzione comune Milano-agenzia Entrate per intensificare la lotta all’evasione

La lotta all’evasione in Italia trova due alleati sempre più agguerriti: il Fisco e gli enti locali. Una prova di ciò viene anche dall’intesa firmata ieri, 9 settembre, tra il comune di Milano e l’agenzia delle Entrate (Direzione regionale della Lombardia). Si tratta di un accordo importante per scovare evasori e morosi delle tasse, che conta di far entrare nelle casse di palazzo Marino il 33% di quanto verrà accertato e riscosso grazie alle segnalazioni del Comune. Le premesse per la buona...

Convegno: “Obiettivo adempimento spontaneo: logiche e strategie di un fisco equo”

Nell’ambito della Fiera del Levante, che si terra a Bari il prossimo 15 settembre, è in programma un convegno dal titolo: “Obiettivo adempimento spontaneo: logiche e strategie di un fisco equo” (Sala Spazio 7 della Fiera, a partire dalle 9,30). L’iniziativa è promossa dall’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Bari, dalla Direzione regionale della Puglia dell’Agenzia delle Entrate, dal Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili e dalla...

Ias 17: superata la distinzione tra leasing finanziario e operativo

Lo Ias 17, rivisto nel 2003 con decorrenza 2005, ha disciplinato la materia delle “Locazioni”. L'adozione del principio contabile Ias 17 da parte dei paesi dell’Unione Ue ha portato al riconoscimento dei leasing finanziari precedentemente contabilizzati come leasing operativi. Tuttavia alcuni aggiustamenti si sono ritenuti necessari per consentire una corretta contabilizzazione delle operazioni in oggetto. Lo Iasb ha emanato una bozza del principio contabile Ias 17, con cui si è voluta...