- 21-05-2025: Credito d’imposta ZLS 2025: al via lo sportello per l’invio delle domande
- 21-05-2025: Stop al bando Investimenti sostenibili 4.0
- 21-05-2025: Filiera legno per arredo, chiusura sportello per esaurimento fondi
- 21-05-2025: ANAC: appalti e whistleblowing al centro dell'attività 2024
- 21-05-2025: Blackout del sito delle Entrate: proroga adempimenti al 30 maggio
- 21-05-2025: Costo del lavoro nel settore cultura e turismo
- 21-05-2025: Revoca dall'uso aziendale di non assorbire il superminimo: quando è legittima
- 21-05-2025: Vendita immobile con Super Sismabonus: nessuna plusvalenza per l’acquirente
- 21-05-2025: CCNL Trasporto a fune - Flash
- 21-05-2025: Bonus Donne ZES Unica: divieto di licenziamento esteso all’unità operativa
- 21-05-2025: CCNL Agenzie immobiliari - Flash
- 21-05-2025: Regime fiscale per dirigenti calcistici impatriati
- 21-05-2025: Delega unica intermediari: estesa la firma CIE e proroga al 2027
- 21-05-2025: Comunità energetiche: contributi per comuni fino a 50.000 abitanti

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Riscossione, sì del Parlamento alla risoluzione. Cartelle 5 mesi per pagare
Chiesto al Governo di consentire ai contribuenti che dal 1° settembre hanno già iniziato a ricevere gli atti della riscossione di pagare nei 150 giorni successivi alla notifica. Sì del Parlamento alla risoluzione sulla riscossione.
Confidi minori 2021, proroga sperimentazione bilancio in XBRL
Il Gruppo di lavoro Bilancio Confidi di XBRL Italia ha deliberato di prorogare di due settimane il periodo previsto per la preparazione e l’invio dei bilanci dei Confidi minori nel formato XBRL.
IMU 2021, rimborso rate pagate su immobili con sfratti sospesi, Regole MEF
Definite le regole per ottenere il rimborso dell’IMU pagata a giugno sugli immobili ad uso abitativo con sfratti sospesi. L’istanza va presentata al Comune competente. Il decreto MEF presto in Gazzetta Ufficiale.
Revisori legali, mancato assolvimento dell’obbligo formativo. Istruzioni MEF
A breve entrerà in vigore il Regolamento sui provvedimenti sanzionatori da parte del MEF per le violazioni delle disposizioni in materia di revisione legale. Prime istruzioni per il mancato assolvimento dell'obbligo formativo.
Fondo attività chiuse per Covid-19: beneficiari e risorse. Regole in GU
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le modalità attuative connesse all'utilizzo del Fondo da 140 milioni di euro attivato dal MiSE per il sostegno alle attività economiche chiuse a causa del Covid-19.