- 25-07-2025: Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori
- 25-07-2025: CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025
- 25-07-2025: Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo
- 25-07-2025: Bonus formazione giovani agricoltori: approvato il modello e le istruzioni
- 25-07-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 25-07-2025: Anomalie ISA 2023: come consultarle e mettersi in regola
- 25-07-2025: Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande
- 25-07-2025: Contributi a fondo perduto COVID: esclusa la giurisdizione tributaria
- 25-07-2025: Collegato Agricolo 2025: via libera a 1 miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana
- 25-07-2025: Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge
- 25-07-2025: Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile
- 25-07-2025: Adempimenti e pagamenti, stop fiscale ad agosto
- 25-07-2025: Responsabilità civile dei sindaci: la riforma secondo Assonime
- 25-07-2025: Certificazione attività R&S: regole per scambio dati MIMIT–Entrate

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Comunicazioni anomalie ISA triennio 2016-2018 nel Cassetto fiscale. 14 nuove criticità
Individuate dal Fisco nuove comunicazioni di anomalia ISA/Studi di settore per il triennio 2016-2018: sono disponibili online nel Cassetto fiscale del contribuente. Possibile regolarizzare gli errori con il ravvedimento operoso.
Bonus affitti giovani, tutte le novità della Legge di bilancio 2022
Legge di bilancio 2022. Novità per il bonus affitti riconosciuto ai giovani under 31 che decidono di andare a vivere da soli: il limite annuo alla detrazione del 20% del canone scende da 2.400 a 2mila euro.
Decreto Fiscale, correttivi su Patent box, credito d’imposta R&S e Cashback
Oltre 900 correttivi al Collegato fiscale alla Manovra 2022: definire il periodo transitorio del Patent box, ripristinare il Cashback e Pos con flussi comunicati giornalmente.
Appalto, esenzione Iva solo per le prestazioni proprie di servizi
Servizi bibliotecari in appalto: l’esenzione Iva vale solo per le prestazioni “proprie delle biblioteche”. In caso di servizi globali non può essere applicata l’esenzione dall’Imposta.
Precompilata Iva, online le bozze delle liquidazioni periodiche del terzo trimeste
Disponibile dall’8 novembre 2021, sul portale "Fatture e corrispettivi" dell'Agenzia delle Entrate, la comunicazione precompilata della liquidazione periodica IVA relativa al terzo trimestre 2021 - LIPE.