- 20-05-2025: Notifiche atti giudiziari: nuovo indirizzo PEC per il Ministero della Giustizia
- 20-05-2025: CCNL Assicurazione SNA - Accordo di rettifica del 7/5/2025
- 20-05-2025: Ccnl Assicurazioni SNA. Rettifica
- 20-05-2025: Oneri deducibili dal reddito complessivo
- 20-05-2025: Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio
- 20-05-2025: Gestione separata: comunicazione per superamento del massimale contributivo
- 20-05-2025: Assistenza stragiudiziale: quando si configura esercizio abusivo della professione
- 20-05-2025: Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025
- 20-05-2025: Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva
- 20-05-2025: Congedo parentale 2025 in stand by. L’INPS pubblica l’infografica
- 20-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e istruzioni operative
- 20-05-2025: Agevolazioni Pmi per impianti fotovoltaici e minieolici. FAQ
- 20-05-2025: Via libera a protocollo frontalieri Italia-Svizzera e semplificazioni paesaggistiche
- 20-05-2025: Processo Amministrativo Telematico PAT: modificate le regole tecnico-operative

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
E-fatture Italia e San Marino. Pronto il codice destinatario
Fatturazione elettronica tra Italia e San Marino obbligatoria dal 1° luglio 2022, ma già dal 1° ottobre parte la fase sperimentale e si potranno scambiare fatture elettroniche attraverso il sistema di interscambio.
Auto usate, pronta la piattaforma per prenotare gli incentivi statali
Dal 28 settembre è possibile prenotare gli eco-incentivi per l’acquisto di auto usate Euro 6. Si può ottenere un contributo fino a 2mila euro solo dietro rottamazione di un’altra vettura.
Accollo debito d’imposta altrui: pagamento con F24, vietata la compensazione
Chi si accolla un debito tributario altrui non può pagarlo tramite la compensazione in F24, ma può solo inviare il modello di pagamento telematico, pena lo scarto della delega. Istruzioni Entrate
Brevetti+, riapre lo sportello per le domande di accesso ai contributi a fondo perduto
Dal 28 settembre possono presentare domanda di accesso ai contributi a fondo perduto previsti dal bando Brevetti+ le micro, piccole e medie imprese che presentano almeno uno dei requisiti richiesti e che hanno la sede legale e operativa in Italia.
Smart working, per il regime speciale impatriati conta il luogo effettivo di lavoro
Nella risposta ad interpello n. 621 del 23 settembre, l’Agenzia delle Entrate chiarisce alcuni dubbi circa la compatibilità del regime speciale previsto per i lavoratori impatriati e i casi di smart working svolti all’estero.