- 25-07-2025: Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori
- 25-07-2025: CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025
- 25-07-2025: Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo
- 25-07-2025: Bonus formazione giovani agricoltori: approvato il modello e le istruzioni
- 25-07-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 25-07-2025: Anomalie ISA 2023: come consultarle e mettersi in regola
- 25-07-2025: Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande
- 25-07-2025: Contributi a fondo perduto COVID: esclusa la giurisdizione tributaria
- 25-07-2025: Collegato Agricolo 2025: via libera a 1 miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana
- 25-07-2025: Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge
- 25-07-2025: Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile
- 25-07-2025: Adempimenti e pagamenti, stop fiscale ad agosto
- 25-07-2025: Responsabilità civile dei sindaci: la riforma secondo Assonime
- 25-07-2025: Certificazione attività R&S: regole per scambio dati MIMIT–Entrate

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Pace fiscale, servizio verifica stralcio debiti presto nuovamente attivo
Dal 10 novembre attivo il servizio “Verifica il tuo stralcio debiti nella Definizione agevolata”, per verificare l’importo delle rate dovute per la pace fiscale, calcolato al netto dei carichi fino a 5.000 euro oggetto di annullamento.
Patent box, determinazione credito d’imposta estero al lordo dei costi
Agenzia delle Entrate, principio di diritto n. 15/2021: nel regime Patent box, per il credito d’imposta estero vale il reddito “lordo”.
Ddl concorrenza 2021, ok dal Cdm. Meno vincoli e oneri per le imprese
Approvato il Disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021. Tutte le novità per servizi pubblici locali, energia e sostenibilità ambientale, tutela della salute e semplificazioni per le imprese.
Consultazione e-fatture, riaperti i termini per aderire al servizio
Più tempo per aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici: fino al 31 dicembre per consultare tutte le e-fatture emesse e ricevute tramite SDI dal 1° gennaio 2019.
Tax credit musica e spettacolo esteso, disposizioni applicative
Pubblicato il decreto del Ministero della Cultura che riconosce un credito d’imposta per la promozione di tutta la musica in generale e degli spettacoli dal vivo, nella misura del 30% dei costi sostenuti dal 1° gennaio 2021.