redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Importatori, formalità doganali per i costi di sdoganamento. Istruzioni

L’Agenzia delle Dogane chiede agli operatori economici maggiore trasparenza nei rapporti con i clienti e corretta esposizione dei costi sostenuti per lo sdoganamento: non identificare le spese relative ai loro servizi con diciture “oneri doganali”.


ANAC, in scadenza le attestazioni OIV sulla trasparenza

Attestazioni degli OIV, o degli altri organismi o soggetti con funzioni analoghe, completa della Griglia di rilevazione e della Scheda di sintesi, da pubblicare entro il 30 giugno 2021.


Smart Money, a breve le domande per richiedere l’incentivo

Il MiSE mette a disposizione 9,5 milioni di euro per il nuovo incentivo Smart Money dedicato alle Start up innovative. Dal 24 giugno le domande ad Invitalia; a disposizione la modulistica per le società costituite e non costituite.


Conferimento d’azienda. Tobin tax esclusa per “le operazioni successive”

Escluso dalla Tobin tax l’atto di conferimento che non abbia consentito alla società conferitaria di raggiungere la maggioranza dei diritto di voto delle società oggetto di conferimento di partecipazioni societarie.


NASpI anticipata, esenzione Irpef se destinata al capitale di una coop. Istruzioni Entrate

Dall'Agenzia delle Entrate istruzioni per l’esenzione ai fini Irpef della NASpI erogata in un’unica soluzione e per attestare all'Inps l'effettiva destinazione dell’intero ammontare. Come compilare la domanda di anticipazione.