- 19-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 19-08-2025: CCNL Pulizie industria - Accordo integrativo del 6/8/2025
- 19-08-2025: Pulizie industria. Minimi, scatti biennali e anzianità forfettaria
- 19-08-2025: CCNL Credito - Testo coordinato del Ccnl 23/11/2023
- 19-08-2025: Ccnl Credito. Definito il testo coordinato
- 19-08-2025: TFR, indice di rivalutazione di luglio 2025
- 19-08-2025: Esenzione imposte per borse ITS Academy dal 2025
- 19-08-2025: Bando BRIC 2025: ecco come partecipare
- 19-08-2025: Rinuncia a proprietà immobiliare: Sezioni Unite su effetti e legittimità dell’atto
- 19-08-2025: Nuove funzioni per la piattaforma “Transizione 5.0”
- 19-08-2025: Nuovi incentivi auto elettriche a privati e microimprese
- 19-08-2025: Certificato agibilità per lavoratori dello spettacolo: la parola alla Consulta
- 19-08-2025: Lavoratore in congedo: sostituzione agevolata, a quali condizioni?

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Immobili locati, l’inquilino deve rimborsare le imposte al locatore
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la sentenza n. 6882, depositata l’8 marzo 2019, sciolgono una questione piuttosto delicata circa la possibilità di far pagare le tasse sull’immobile locato al locatario (inquilino).
MiSE. Graduatorie definitive delle domande Bando Agrifood
con il decreto 7 marzo 2019, il Direttore generale del Ministero dello sviluppo economico ha approvato le graduatorie definitive delle domande per l’accesso alle agevolazioni del cosiddetto “Bando Agrifood”.
Cndcec. Linee guida per il monitoraggio del rischio di crisi aziendale
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, in collaborazione con la FNC, ha pubblicato un documento dal titolo: “Relazione sul governo societario contenente programma di valutazione del rischio di crisi aziendale (ex art. 6, co. 2 e 4, dlgs 175/2016)”.
Registro unico del Terzo settore. Gestione informatica a Infocamere
Grazie alla convenzione siglata nei giorni scorsi dal Ministero del Lavoro e Unioncamere, il Registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) presto diverrà operativo. Gestione informatica affidata a Infocamere.
Pex. Operazioni in continuità fiscale non interrompono l’holding period
Due operazioni di trasformazione societaria operate in regime di neutralità fiscale non interrompono il cosiddetto holding period, previsto per l’applicazione della participation exemption.