redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Videoforum 2019, Agenzia delle Entrate su forfetario, iperammortamento e altro

Nel corso del Videoforum organizzato da ItaliaOggi per il 24 gennaio, i funzionari dell’Agenzia delle Entrate hanno chiarito alcuni dubbi sollevati dagli esperti sulla Legge di bilancio 2019 e sulle novità fiscali di quest’anno. Regime forfetario: novità da Legge di Bilancio 2019 Uno dei temi...


Vendite a distanza senza obbligo di certificazione dei corrispettivi

Le cessioni a distanza, ossia senza la presenza fisica e simultanea di venditore e consumatore, sono equiparabili al commercio elettronico indiretto e, dunque, sono esentate dall’obbligo di certificazione dei corrispettivi. Questa l’estrema sintesi della risposta n. 9/2019, che l’Agenzia delle...


Lotta allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato. Nuovi incentivi

Il Ministero del lavoro ha emanato l'Avviso pubblico n. 1/2019 con il quale si comunica che si finanzieranno, su tutto il territorio nazionale, progetti per la prevenzione delle pratiche illegali di intermediazione, reclutamento e organizzazione della manodopera. A disposizione sono state stanziate...


Dl semplificazioni con Ires agevolata per il Terzo settore. Nessuna modifica al Codice appalti

Il Dl semplificazioni è entrato nel vivo dei lavori parlamentari. Oggi sono attese le votazioni nelle commissioni Affari costituzionali e Lavori pubblici, mentre a causa di un ritardo della Commissione bilancio nel licenziare i pareri sulle coperture, è probabile che l’approdo del testo in Aula...


Bonus pubblicità, dichiarazione sostitutiva entro il 31 gennaio per non perdere il beneficio

Per coloro che vogliono beneficiare del credito d’imposta spettante per gli investimenti incrementali in campagne pubblicitarie effettuati nel 2018 (Bonus pubblicità) è in corso un’altra tappa fondamentale dell’agevolazione, quella della presentazione della dichiarazione sostitutiva degli...