- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Voucher digitalizzazione Pmi, prorogato termine ultimazione spese progettuali
Con le Faq aggiornate al 18 gennaio 2019, il Ministero dello Sviluppo economico fornisce alcune nuove precisazioni in merito ai cosiddetti voucher digitalizzazione Pmi. Si tratta di una misura agevolativa per le micro, piccole e medie imprese, che prevede un contributo, tramite concessione di un...
Società di mutuo soccorso. Fase gestionale più semplice
Il Decreto MiSE del 21 dicembre 2018 è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 16 del 19 gennaio. Il provvedimento reca “Ulteriori modifiche al decreto 6 marzo 2013 in materia di iscrizione delle società di mutuo soccorso nella sezione del registro delle imprese relativa alle imprese sociali...
MANUNET III, la UE finanzia la ricerca. Aperto il bando 2019
Il 14 gennaio scorso si è aperto il Bando 2019 della rete MANUNET III, supportata dal programma Horizon 2020 per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo nell'ambito manifatturiero. A disposizione del Bando ci sono 12,6 milioni di euro. MANUNET III: cosa è Il progetto MANUNET III, in...
Dl semplificazioni. Rottamazione ter per chi non ha versato entro il 7 dicembre 2018
Il Decreto legge semplificazioni, Dl n. 135 del 14 dicembre 2018 recante “Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione”, è in corso di esame in Commissione finanze del Senato, in attesa che la sua legge di conversione approdi in aula...
Cessione credito tributario futuro valida solo con richiesta rimborso nella dichiarazione annuale
E’ stata avanzata all’Agenzia delle Entrate una richiesta di consulenza giuridica avente ad oggetto la cessione di crediti d’imposta relativi a imprese assicurative in liquidazione coatta amministrativa. La compagnia assicurativa istante ricorda che “le imprese assicurative, non più in grado di...