redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Split payment senza deroghe anche per le fatture emesse al lordo dell’Iva

La procedura via Internet con il pre-pagamento con carta di credito dell'importo addebitato dal fornitore, al lordo dell'Iva, non può giustificare deroghe all'obbligo di applicare il regime dello split payment, perciò il contribuente, che rientra tra i soggetti tenuti a versare l’Imposta sul valore...


Legge conversione Decreto fiscale in Gazzetta. Novità su pace fiscale

La legge di conversione n. 136/2018 del decreto fiscale collegato alla Manovra 2019 è ufficiale. Con la sua pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale” n. 293 del 18 dicembre 2018, diventano definitive - con decorrenza dal giorno 19 dicembre - tutte quelle misure che sono state modificate...


Esterometro escluso per i soggetti non tenuti alla fatturazione elettronica

Assonime, con la circolare n. 26 del 13 dicembre 2018, illustra il nuovo adempimento comunicativo, introdotto a decorrere dal 1° gennaio 2019, che consiste nell'obbligo, a carico dei soggetti passivi IVA stabiliti in Italia, di trasmettere mensilmente per via telematica all'Agenzia delle entrate i...


Circolare del 15/12/2018

CONTENUTO DELLA CIRCOLARE

NEWS: dall'1 al 15 dicembre 2018

GUIDA PRATICA: Bonus formazione 4.0, proroga al 2019 con rimodulazione del credito in base alle dimensioni dell’impresa

ADEMPIMENTI E SCADENZE: 15 gennaio 2019


Decreto semplificazioni in Gazzetta ufficiale. Modifiche per Fondo garanzia e appalti

Il decreto semplificazioni – il n. 135 del 14 dicembre 2018 – è stato pubblicato sula “Gazzetta Ufficiale” n. 290, dopo essere stato approvato in via definitiva dal CdM del 12 dicembre 2018. ll Provvedimento, che reca “Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e...