redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Frodi carosello. Direttiva UE con le regole per l’inversione contabile generalizzata

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea (L 329 del 27 dicembre) la direttiva Ue 2018/2057 del Consiglio del 20 dicembre 2018, che modifica la direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d'Imposta sul valore aggiunto, con riguardo all’applicazione temporanea di un...


Fatturazione elettronica, riviste le regole di memorizzazione alla luce delle indicazioni del Garante privacy

Con il provvedimento n. prot. 524526 del 21 dicembre 2018, il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha provveduto a modificare le regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche, già emanate il 30 aprile 2018, e le procedure di conferimento delle deleghe, già approvate il 5...


Società mutuo soccorso, deposito atti gestionali senza notaio. Bozza decreto

Il decreto MiSE 21 dicembre 2018 (in attesa di pubblicazione in “GU”) introduce ulteriori semplificazioni a favore delle Società di mutuo soccorso in sede di modifica dello statuto costitutivo, alleggerendo il peso burocratico e le formalità connesse. A seguito delle modifiche apportate con tale...


Agevolazioni prima casa anche per l’immobile ereditato nello stesso comune di uno preposseduto

Un contribuente, che ha ereditato dal padre un appartamento e che già possiede, nello stesso Comune, un suo immobile (acquistato nel 1971 senza agevolazioni “prima casa”), chiede al Fisco se, in sede di acquisto per successione dell’appartamento, può fruire del beneficio dell’imposta ipotecaria e...


Contratti spettacolo, Iva agevolata anche per le prestazioni rese da intermediari

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 20 del 21 dicembre 2018, fornisce chiarimenti circa l’applicazione dell’aliquota Iva ai contratti di scrittura connessi agli spettacoli e alle prestazioni rese da intermediari del settore, a seguito della modifica normativa introdotta dall’articolo 1,...