redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Manovra 2019, restyling post emendamenti. Governo pronto a porre la fiducia

La Manovra di Bilancio per il 2019 presenta una nuova fisionomia dopo il rimodellamento ad opera della Commissione Bilancio della Camera, che ha terminato l’esame degli emendamenti e subemendamenti. Al termine di una lunga maratona, quindi, la Commissione ha dato il via libera al testo mentre è...


"Marchi+3": riapertura Bando per registrazione marchi comunitari e internazionali

Il Ministero dello sviluppo economico - Direzione generale per la lotta alla contraffazione - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, con l'avviso pubblicato In Gazzetta Ufficiale n. 285 del 6 dicembre 2017, ha rifinanziato il bando “Marchi+3”, il programma di agevolazioni che sostiene la registrazione...


Eredità digitale. Salva la volontà del defunto tranne nei casi di tutela patrimoniale

Il trattamento dei dati personali delle persone decedute, alla luce del Dlgs n. 101/2018 che ha modificato il Codice della privacy per adeguarlo al regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), è l’argomento trattato da Assonime nella circolare n. 25 del 3 dicembre 2018. La tutela dei dati personali dei...


Manovra. Bonus formazione imprese prorogato di un anno

Tra gli ultimi emendamenti alla Manovra 2019, all'esame della Commissione Bilancio della Camera, che sono stati approvati ieri, anche quello che proroga di un anno il Bonus formazione per le imprese. Tra le altre novità, la deducibilità dell’Imu sui capannoni che sale al 40% e la creazione di un...


Manovra: riparte la rivalutazione di beni e partecipazioni. Voucher digitale per le PMI

Con gli ultimi emendamenti del Governo al Disegno di Legge di bilancio 2019, depositati in commissione Bilancio alla Camera, riparte la rivalutazione dei beni e delle partecipazioni posseduti da società ed enti commerciali. La novità dell’emendamento è la riproposizione della suddetta...