redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Avvio ufficiale della fattura elettronica. Per le Entrate nessuna anomalia, gli utenti lamentano disagi

Dal 1° gennaio 2019 è divenuto operativo l’obbligo di fatturazione elettronica tra privati e a pochi giorni dall’avvio sono già oltre due milioni le fatture elettroniche transitate tramite il Sistema di interscambio. I dubbi sulla nuova procedura elettronica sono, però, altrettanto numerosi tanto...


Regime forfetario: rinuncia al regime contributivo agevolato prorogata a febbraio

Il termine per comunicare all'Inps la rinuncia al regime contributivo agevolato previsto per i cosiddetti contribuenti “minimi” è stato prorogato al mese di febbraio. Lo si apprende dal messaggio dell’Istituto previdenziale n. 15 del 3 gennaio 2019, nel quale si legge che si “rende noto che, a...


Codice Terzo settore. Chiarimenti del Lavoro sugli adeguamenti statutari

Porta la data del 27 dicembre 2018, la circolare n. 20 del Ministero del lavoro dal titolo “Codice del Terzo settore, Adeguamenti statutari”. Il documento di prassi fornisce chiarimenti ai fini del corretto esercizio dell'autonomia statutaria da parte degli enti del Terzo Settore e in particolare...


Cessione del quinto delle pensioni. Aggiornamento tassi per il primo trimestre 2019

A seguito della pubblicazione del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 21 dicembre 2018 con il quale sono stati resi noti i tassi effettivi globali medi ai fini della determinazione dei tassi usurari da applicare alle operazioni di cessione del quinto, l’Inps ha aggiornato i tassi...


Pronti i tracciati per le domande di Indennità di disoccupazione e Anf per i lavoratori agricoli dipendenti

L’Inps, con il messaggio n. 16 del 3 gennaio 2019, rende noto che sono stati rilasciati alle Strutture nazionali degli Enti di patronato i tracciati di trasmissione delle domande di indennità di disoccupazione e assegno al nucleo familiare da utilizzare per richiedere il pagamento delle relative...