- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
ACE: incrementi di capitale proprio verificati in base alla data di esecuzione dei conferimenti
Con risposta ad interpello n. 88 del 3 dicembre 2018, l’Agenzia delle Entrate affronta le modalità di individuazione della provenienza dei conferimenti di capitale effettuati da soggetti non residenti. Il caso proposto riguarda una società che aveva ricevuto conferimenti in denaro nel corso del...
Circolare del 30/11/2018
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 novembre 2018
GUIDA PRATICA: Bando Macchinari Innovativi: a gennaio 2019 le domande di accesso alle agevolazioni
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 17 al 31 dicembre 2018
Aiuti area crisi industriale complessa di Taranto. Proroga termine presentazione domande
Il Ministero dello Sviluppo economico, con circolare n. 262576 del 27 luglio 2018, ha individuato le modalità e i termini di presentazione delle domande di agevolazione per la selezione di iniziative imprenditoriali nel territorio dei Comuni appartenenti all’area di crisi industriale complessa di...
Fisco. Accertamento nullo se il contraddittorio è irrituale
E’ affetto da nullità l’avviso di accertamento che non rispetta i requisiti dettati dai commi 4 e 5 dell'art. 37-bis del Dpr. 600/1973, per cui il contribuente è stato invitato a presentarsi di persona presso l’Ufficio per giustificare a voce, entro quindici giorni, i fatti contestati...
Fatturazione elettronica. FAQ Entrate su autofatture, partita Iva inesistente e Gruppo Iva
A seguito del Videoforum del 12 novembre 2018 con il Sole 24Ore sul tema della fatturazione elettronica, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato nella sezione del proprio sito web, dedicata alle “Risposte alle domande più frequenti”, gli ultimi chiarimenti resi a seguito dei dubbi sollevati dai...