redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Regime di “branch exemption”, revocabilità dell’opzione solo per errore rilevante

Con il principio di diritto n. 13 del 28 novembre 2018, l’Agenzia delle Entrate fornisce un importante chiarimento riguardante il regime della branch exemption. Specifica l’Amministrazione finanziaria che una volta esercitata l’opzione per l'esenzione dei redditi e delle perdite delle stabili...


Calcolo base Ace, chiarimenti delle Entrate per la stabile organizzazione italiana e la cooperativa agricola

Con le risposte a due interpelli, le numero 86 e 87 del 27 novembre 2018, l’Agenzia delle Entrate chiarisce alcuni aspetti rilevanti ai fini della determinazione dell'agevolazione Ace (Aiuto alla crescita economica). Risposta n. 86: calcolo base Ace della stabile organizzazione italiana L’Agenzia...


Bando Agrifood, sospensione presentazione progetti procedura valutativa negoziale

Il bando “Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita” viene attuato secondo due differenti procedure: una valutativa negoziale, per i progetti con costi ammissibili compresi tra 5 e 40 milioni di euro; una valutativa a sportello, per i progetti con costi ammissibili compresi tra 800...


Irregolarità Iva, in arrivo gli alert del Fisco

Stanno arrivando dall’Agenzia delle Entrate gli avvisi di compliance che informano di omissioni nella comunicazione della liquidazione periodica Iva, per il trimestre di riferimento, anche se al sistema dell’Agenzia delle Entrate risultano fatture emesse dai contribuenti e dai loro clienti. L’invito...


Agrifood e Fabbrica intelligente: presentazione domande procedura a sportello

Il Ministero dello Sviluppo economico con decreto direttoriale del 20 novembre 2018 fissa i termini e le modalità di presentazione delle domande relative alla procedura a sportello per l’accesso alle agevolazioni, previste dal decreto ministeriale 5 marzo 2018, in favore di progetti di ricerca...