- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
TARI anche sulle seconde case sfitte
Dopo la circolare n.1/2017 del 20 novembre a firma del MEF, emanata per chiarire i dubbi sul calcolo della parte variabile della tassa sui rifiuti relativa alle utenze domestiche e sulle eventuali richieste di rimborso da parte dei contribuenti, il dipartimento delle Finanze è intervenuto nuovamente...
PMI innovative senza regime fiscale di vantaggio
Giovedì 30 novembre, il sottosegretario Pierpaolo Baretta, in Commissione finanze della Camera rispondeva all'interrogazione con la quale si chiedeva se il regime tributario agevolato introdotto per le Start up innovative fosse esteso anche agli investimenti in PMI innovative. Il dubbio era sorto...
Manovra 2018 Fiducia del Senato al maxiemendamento
La Manovra finanziaria 2018 ha ottenuto il via libera al Senato. Il 30 novembre il Governo ha ottenuto la fiducia sul maxiemendamento depositato a Palazzo Madama, con 149 favorevoli, 93 no e nessun astenuto. Dopo l'ok alla nota di variazioni al bilancio approvata dal Consiglio dei ministri, in...
Assirevi Scambio di informazioni tra revisore entrante e uscente
Assirevi, nel documento di ricerca n. 212 pubblicato nel mese di novembre 2017, esamina lo scambio di informazioni tra revisore “entrante” e revisore “uscente” al fine di fornire una serie di linee guida per le comunicazioni e gli adempimenti operativi. L’Associazione nazionale dei revisori...
Circolare del 30/11/2017
INDICE DELLA CIRCOLARE: - Dl fiscale collegato alla manovra 2018. Attesa per la conversione- Accise Versamenti di dicembre - Accollo del debito fiscale senza compensazione - ZFU Lombardia Domande agevolazioni dal 20 novembre - Indicazioni dal Mef per saldo Imu – Tasi- Agevolazioni area di crisi Molise Domande al 18 dicembre - Voucher digitalizzazione: nuovi chiarimenti - Nuovo software per F24 cumulativo degli intermediari con addebito sul c/c del contribuente - Dogane Sistema REX: registrazione degli operatori nazionali - Tari: richiesta di rimborso per calcolo errato - Fondi speciali per il volontariato Codice per la compensazione - Voucher internazionalizzazione 2017: click day al 4 dicembre - I prodotti di design industriale possono anche essere considerati opere d’arte - Le indicazioni del verbale di assemblea possono dimostrare l’origine dei dividendi - Area di crisi di Val Vibrata - Valle del Tronto - Piceno. Proroga del termine di presentazione delle domande - Sisma 2012: nuove specifiche tecniche per la comunicazione dati dei prestiti agevolati - Approvato il modello per la dichiarazione sostitutiva sui finanziamenti - Al via la consultazione cartografica catastale - Split payment 2018 Elenchi aggiornati - Beni non superiori a 516,46 euro Super ammortamento con coefficienti - Cassetto digitale dell'imprenditore - Legge europea 2017: per l’Iva non dovuta domanda entro due anni dal versamento - Lettere di compliance Comunicazioni liquidazioni periodiche Iva - Comunicazione annuale delle multinazionali Indicazioni dalle Entrate - Chiarimenti sui contratti di sviluppo agroindustriali - ADEMPIMENTI E SCADENZE: 18 dicembre 2017, 20 dicembre e 27 dicembre 2017 - GUIDA PRATICA: Rottamazione cartelle 2017: nuovi modelli per aderire e scadenza rate posticipata