- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Decreto Sud approvato in via definitiva dalla Camera
Il decreto n. 91/2017 “Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno” diventa legge. Dopo la fiducia richiesta la scorsa settimana dal Senato, anche la Camera ha blindato il provvedimento con un ulteriore fiducia prima di esprimersi in senso positivo. Con il voto finale di 276 si’...
Nuova Sabatini Interconnessione e integrazione obbligatoria per il contributo
Il Ministero dello Sviluppo economico, con la circolare n. 95295 del 31 luglio 2017, apporta alcune integrazioni alla circolare n. 14036 del 15 febbraio 2017 e successive modifiche e integrazioni, recante i termini e le modalità di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione dei...
Cessione di quote con falsità ideologica, non è abuso di diritto ma reato
Configura il reato di dichiarazione infedele la cessione di immobili mascherata da una cessione di quote, quando tale operazione comporta un’evasione di imposta superiore alla soglia penalmente rilevante. In tal caso, non può invocarsi la scriminante dell'abuso di diritto, che per potersi...
MiFID II Approvato il decreto di attuazione
Nel corso del Consiglio dei Ministri del 28 luglio 2017 è stato approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo di attuazione della direttiva 2014/65/UE relativa ai mercati degli strumenti finanziari (cosiddetta MiFID II) e di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 600/2014 sulla stessa materia (cosiddetto MiFIR).
Circolare del 31/07/2017
INDICE DELLA CIRCOLARE: - Ape Sociale ed attestazione delle Casse Edili - Riepilogo delle prestazioni antitubercolari - Sì all’intermittente per i lavori straordinari di manutenzione stradale- NASpI, eventi neutri - Vincolanti le FAQ su sospensione dell’attività imprenditoriale - Chiarimenti sulla fruizione dei benefici normativi e contributivi - Disponibile l’elenco delle imprese asseverate - Le deleghe per il contratto di prestazione occasionale - Artigiani e Commercianti Avvisi Bonari rata con scadenza maggio 2017 - DIS-COLL, INPS su stabilizzazione ed estensione - Interruzione dimissioni telematiche - Gratuite le domande di ricongiunzione presentate dall’1 al 30 luglio 2010 - Rifinanziato il programma Garanzia Giovani - Lavoro, indicazioni dei Garanti privacy europei - OT24 2018: online il modulo - Sospensione dell’attività imprenditoriale, l’INPS ribadisce le istruzioni dell’INL - Disabilità e reinserimento: sostegno INAIL anche per le nuove assunzioni - Prestazioni economiche per danno biologico invariate - Fondo del Credito cooperativo Assegno ordinario per massimo 12 mesi - Arretrati prestazioni di invalidità civile: si applica il criterio della competenza - Permessi di soggiorno a seguito di trasferimento intra- societario - Sisma: versamento dei contributi sospesi - Call center: il CRM non necessita di accordo sindacale o autorizzazione ministeriale - ADEMPIMENTI E SCADENZE – dal 21 al 31 agosto – GUIDA PRATICA – Esonero contributivo per chi assume giovani studenti. Come presentare domanda all’Inps?