- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
AIDC su accertamento fiscale: onere probatorio non ricade sul contribuente
L'Associazione italiana dottori commercialisti, nella norma di comportamento n. 200 del 2017, affronta il tema degli obblighi di tenuta della documentazione a supporto di un comportamento fiscale messo in contestazione da parte dell'Amministrazione finanziaria. L'Associazione, partendo dall'analisi...
Omesso versamento Iva, il fondo patrimoniale non integra la sottrazione fraudolenta
La Corte di Cassazione, Sezione III penale, con la sentenza 47827 depositata il 17 ottobre 2017 si occupa del caso di una contribuente imputata per il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte di cui all’articolo 11 del DLgs. 74/2000. In particolare, vi era stata l'accusa per omesso...
Successione Bonus “prima casa” all'erede su uno degli immobili in comproprietà
Con la risoluzione n. 126/E del 17 ottobre 2017, l'Amministrazione finanziaria risponde all'istanza di interpello avanzata da una contriibuente che chiedeva delucidazioni in merito all'agevolazione “prima casa”, dopo aver fatto presente di essere unica erede testamentaria del defunto marito, con il...
Decreto fiscale in Gazzetta Dalla rottamazione cartelle 1,1 miliardi
Il decreto legge fiscale n. 148/2017 collegato alla Legge di bilancio 2018, approvato dal CdM di venerdì 13 ottobre 2017, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 142 del 16 ottobre. Entra in vigore dal giorno della sua pubblicazione. Il provvedimento,...
Circolare del 15/10/2017
INDICE DELLA CIRCOLARE: - Regione Sicilia Contributi per competitività e upgrade tecnologico a Pmi e professionisti - Area di crisi industriale complessa di Trieste. Aiuti dal MiSE - No all'Irap per tre anni sulle nuove attività lombarde - Srl-Start up innovative Guida rapida per registrazione degli atti modificativi - Dogane, Trade Portal operativo dal 2 ottobre - Operativi e permanenti gli investimenti in Startup innovative - Antiriciclaggio FAQ sulla nuova normativa - Elenchi 5 per mille, gli ammessi con sanzione - Nuovo spesometro: dati fatture e corrispettivi entro il 16 ottobre- DEF Votata la nota di aggiornamento - Country-by-Country Reports Scambio dei dati delle rendicontazioni tra Italia e Usa - Commissione Ue Varate misure per la riforma del sistema comune Iva - Dal Mef Linee guida PIR (piani di risparmio a lungo termine) - Ecobonus, aggiornato il vademecum condomini: invio solo online - Modello RLI Aggiornato il software di compilazione e di controllo - Procedura MiSE caotica? Invia una segnalazione - Emilia Romagna Microcredito per professionisti, lavoratori autonomi e microimprese - Agevolazioni per ZFU delle regioni dell’Obiettivo Convergenza Apertura ai professionisti - Credito R&S. Per le non coincidenti con l'anno solare la media di riferimento va ragguagliata - Rottamazione liti fiscali Deposito dell’istanza ai fini della sospensione del giudizio - Aggiornati modelli Invitalia per l’agevolazione Nuove imprese a tasso zero - Bonus Ricerca e Sviluppo Agenzia delle Entrate sul settore delle biotecnologie - Spesometro, altre Faq Il monitoraggio richiede tre giorni - Elenchi Intrastat Nuove regole in vigore dal 1° gennaio 2018 - Sisma Centro Italia Modalità di rimborso delle imposte di successione - ADEMPIMENTI E SCADENZE: 15 novembre 2017 - GUIDA PRATICA: Registro Imprese e REA Modulistica aggiornata con efficacia 15 ottobre e obbligatoria dal 1° dicembre 2017