- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Definizione agevolata liti pendenti Regole del Fisco per domande e scomputo importi
L’articolo 11 del Dl n. 50/2017, convertito dalla legge n. 96/2017, ha introdotto la definizione agevolata delle controversie tributarie in cui è parte l’Agenzia delle Entrate, pendenti in ogni stato e grado di giudizio (compreso quello in Cassazione e anche a seguito di rinvio), a condizione che il...
Spese emissione prestito obbligazionario Esatto trattamento tributario
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 102 del 28 luglio, ha precisato il trattamento fiscale delle spese di emissione di un prestito obbligazionario, alla luce delle nuove disposizioni agevolative, di cui al comma 13, dell'art. 32, del Decreto legge 83/2012 (Decreto crescita). Il citato...
Crediti infrannuali modello IVA TR Visto obbligatorio al di sopra della soglia
Il 31 luglio 2017 è l’ultimo giorno utile per trasmettere il modello IVA TR relativo al trimestre aprile-giugno 2017, redatto sulla base del modello approvato con provvedimento del 4 luglio 2017. In vista di questa scadenza, l'Agenzia delle Entrate è intervenuta, con la risoluzione n. 103 del 28...
Assegnazione agevolata ai soci abusiva se c'è indebito vantaggio fiscale per la società
Con la risoluzione n. 99 del 27 luglio 2017, l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla disciplina sull'abuso di diritto in materia di assegnazione e cessione agevolata ai soci. Operazione societaria circolare Una società, proprietaria di un immobile strumentale utilizzato come...
Enti locali, fissato il tetto minimo ai compensi dei revisori
Il Ministero dell'Interno, nel corso dell'ultima riunione dell'Osservatorio per la finanza e la contabilità degli enti locali, ha cercato di fare chiarezza su alcune regole che disciplinano l'attività dei revisori. Osservatorio per la finanza e contabilità degli enti locali L'Osservatorio, che è...