- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cndcec Tradotti i principi internazionali sugli incarichi di assurance
Il Cndcec ha pubblicato la traduzione in lingua italiana dei principi internazionali sugli incarichi di assurance, scritti dall'International Federation of Accountants (IFAC), ossia dei principi internazionali relativi allo svolgimento degli incarichi professionali finalizzati ad attestare, al di...
Scelte gestionali dell'amministratore di una Spa da valutarsi ex ante
La Corte di Cassazione, I Sezione civile, con la sentenza n. 15470 depositata il 22 giugno 2017, analizza il caso dell'insindacabilità delle scelte gestionali da parte degli amministratori di una società, purchè le stesse siano considerate ragionevoli. Il fatto Il presidente di una Spa consortile...
Contratto di rete agricolo Ripartizione produzione tra retisti senza Iva
Con la risoluzione n. 75 del 21 giugno 2017 l'Agenzia delle Entrate risponde ad una richiesta di consulenza giuridica circa l'esatto trattamento tributario, ai fini dell’Iva e delle imposte dirette, del contratto di rete agricolo. Contratto di rete e contratto di rete agricolo L'Agenzia parte...
Disciplina di bilancio e principi contabili nazionali Chiarimenti Assonime
Assonime, con la circolare n. 14 del 21 giugno 2017, esamina la rinnovata disciplina di bilancio per le imprese che adottano i principi contabili nazionali delineatasi dopo l'entrata in vigore del Decreto legislativo n. 139/2015. Proprio il citato decreto legislativo ha attuato nel nostro...
“Decreto Sud” In Gazzetta le misure per il Mezzogiorno
Il Decreto legge n. 91/2017, recante “Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno” è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 141 del 20 giugno 2017. Le disposizioni del cosiddetto “Decreto Sud” entrano in vigore dal giorno successivo alla sua pubblicazione ufficiale, al...