- 29-08-2025: Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025
- 29-08-2025: Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?
- 29-08-2025: Sindaci di società e doveri di controllo
- 29-08-2025: Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025
- 29-08-2025: Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata
- 29-08-2025: Bando LogIN Business: domanda dal 1° settembre
- 29-08-2025: Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via
- 29-08-2025: Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili
- 29-08-2025: Cessione del marchio: IVA e registro fisso da 200 euro

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bonus R&S Il MiSE specifica i vantaggi
Il Ministero dello Sviluppo economico, in data 15 maggio 2017, ha fornito ulteriori chiarimenti sugli incentivi legati al credito d'imposta in Ricerca e Sviluppo. Dal Dicastero si apprende che l'obiettivo è quello di stimolare la spesa privata in Ricerca e Sviluppo per innovare processi e prodotti...
Post Voucher: libretto per le famiglie, contratto per le imprese
Spinto dai diversi correttivi parlamentati sulla disciplina del lavoro occasionale, presentati in sede di conversione in legge del maxi-decreto sulla Manovra fiscale, il Governo sta elaborando una proposta, che dovrebbe sostituire completamente l'abrogata disciplina dei voucher e che molto preso...
Manovra fiscale Proposti rimborsi Iva mensili e soluzioni alternative ai voucher
Prosegue la discussione in Commissione Bilancio della Camera degli emendamenti correttivi alla Manovra fiscale. Rimborsi Iva Tra questi vi è un pacchetto di modifiche pensate con l'obiettivo principale di accelerare i tempi dei rimborsi Iva per ovviare alla stretta alla liquidità più volte...
Rottamazione cartelle Pressing alla Camera per la riapertura dei termini
Durante la valutazione del pacchetto di emendamenti alla Manovra correttiva, attualmente all'esame della commissione Bilancio, si fa sempre più forte la richiesta di una riapertura dei termini della rottamazione delle cartelle Equitalia, così come pure quella di una diluizione dei pagamenti, al fine...
Cooperazione fiscale internazionale Legittime le richieste non generiche
La “prevedibile pertinenza” delle informazioni richieste da uno Stato membro ad un altro Stato membro costituisce condizione fondamentale affinché la richiesta di informazioni venga considerata idonea a innescare in capo allo Stato membro interpellato l’obbligo di rispondervi e, di conseguenza,...