- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Circolare di studio del 31/10/2016
INDICE DELLA CIRCOLARE: Bando grandi progetti di R&S - Agenda digitale e Industria sostenibile - Cessione d'azienda con riserva di proprietà Profili fiscali - Processo tributario telematico alle Ct di Abruzzo e Molise - Approvazione della Legge di bilancio 2017 e decreto legge fiscale - Legittima la vendita di beni assegnati ai soci - Imprese agricole: credito d’imposta per commercio online e reti d’impresa - Sospensione domande per Bando Horizon 2020 Pon IC - Voluntary disclosure per il Vaticano - Rimozione amianto: credito d’imposta - Fine del segreto bancario tra Italia e Andorra - Decreto legge fiscale - Riforma per il finanziamento per l'internazionalizzazione delle imprese - Convenzione Italia-Svizzera: waiver da presentare - Nuova Voluntary Disclosure con con vecchio modello - Legge di bilancio 2017: prime indicazioni - Avvisi bonari per Unico PF e 730/2016 - Finanziamenti per programmi Extra Ue - Tobin tax: la white list include la Svizzera - Società agricola: requisiti per fotovoltaico – ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 al 30 novembre 2016 - GUIDA PRATICA: Agenda digitale e Industria sostenibile: domande accesso agevolazioni dal 29 novembre
Compliance fiscale con Sms
Dopo l'utilizzo delle lettere indirizzate ai contribuenti, la cooperative compliance del Fisco si avvale ora anche di short message rivolti a tutti coloro che registrano il loro numero di telefono sul sito Fisconline. Non si tratta di un promemoria generalizzato, ma di un vero e proprio servizio di...
Trasmissione telematica fatture Opzione entro dicembre
Con il provvedimento direttoriale 182070 del 28 ottobre 2016, in attuazione dell'articolo 1 comma 3 del Dlgs 127/2015 in materia di fatturazione elettronica, l'Agenzia delle Entrate stabilisce le modalità e i termini di invio dei dati di tutte le fatture, emesse e ricevute, e delle relative...
Revisori conti enti locali Avviso pubblico
Con informativa n. 116 del 27 ottobre 2016, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti trasmette ai presidenti dei singoli Ordini copia dell'avviso pubblico approvato dal ministero dell'Interno per l'iscrizione nell'Elenco dei revisori dei conti degli enti locali in vigore dal 1° gennaio...
Tassonomia Xbrl per bilanci 2016
Il 24 ottobre 2016, dopo un periodo di pubblica consultazione che è terminata a fine settembre, sul sito della Xbrl Italia è stata pubblicata la nuova Tassonomia, che si dovrà applicare obbligatoriamente al deposito dei conti di bilancio chiusi al 31 dicembre 2016 oppure successivamente per tutte le...