- 28-08-2025: Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo
- 28-08-2025: Auto aziendali ad uso promiscuo, le modifiche 2025
- 28-08-2025: Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia
- 28-08-2025: Il costo del lavoro nel modello Irap 2025
- 28-08-2025: Deduzioni IRAP 2025: cosa cambia per il personale dipendente
- 28-08-2025: Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro
- 28-08-2025: Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse
- 28-08-2025: Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci
- 28-08-2025: Sezioni Unite: indennità di disoccupazione irripetibile senza lavoro effettivo
- 28-08-2025: Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti
- 28-08-2025: Professionisti: trasferimento automatico domicilio digitale INI-PEC–INAD

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bilanci Nuova Tassonomia XBRL
E' stata pubblicata, il 21 novembre 2016, sul sito web di Xbrl Italia la versione definitiva della nuova tassonomia XBRL per le imprese di capitali che redigono i bilanci secondo le regole civilistiche, denominata PCI 2016-11-14. Il nuovo il tracciato informatico definitivo - che è stato approvato...
Fallimento Pagamento parziale dei tributi
Nel corso di un convegno organizzato ad Alba dall’Associazione albese studi di diritto commerciale dal titolo “Il difficile cammino del risanamento dell’impresa: procedure concorsuali, limiti dell’accesso al credito e rigidità dello Stato esattore” è emerso che è stato presentato un emendamento alla...
Box auto con bonus ristrutturazione
Con circolare n. 43 del 18 novembre 2016, l'Agenzia delle Entrare risponde ad un'istanza di interpello di un contribuente che ha acquistato un appartamento e un box auto da destinare a pertinenza della propria abitazione principale utilizzando, come mezzo di pagamento, assegni bancari, invece del...
Terzo settore primi decreti attuativi
Luigi Bobba, sottosegretario al Ministero del Lavoro, intervenendo il 17 novembre ad un Convegno del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti dal titolo “Il terzo settore alla prova dei decreti attuativi”, ha indicato quali saranno i prossimi passaggi per l'approvazione dei decreti attuativi...
Commercialisti manifestazione e sciopero
Con una lettera aperta inviata a tutti gli iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, le sette sigle sindacali della categoria professionale(Adc, Aidc, Anc, Andoc, Unagraco, Ungdcec, Unico) comunicano di aver preso la decisione di organizzare a Roma una manifestazione...