- 27-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 27-08-2025: NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione
- 27-08-2025: Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale
- 27-08-2025: Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza
- 27-08-2025: Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso
- 27-08-2025: Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata
- 27-08-2025: Aggiornamento Fedra 7.06 per Registro Imprese. Novità Impresa culturale e creativa
- 27-08-2025: Importazioni ICS2: deroga temporanea per trasporto stradale e ferroviario
- 27-08-2025: Asse.Co. Il Consiglio Nazionale Commercialisti sfida l’INL
- 27-08-2025: Sport Bonus 2025: adempimenti entro il 10 settembre
- 27-08-2025: Anac: nuovo regolamento sulla qualificazione delle stazioni appaltanti
- 27-08-2025: Codice fiscale per cittadini stranieri: requisiti, procedure e documenti necessari

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Commercialisti Rinegoziazione onorari
Le Associazioni sindacali dei commercialisti (Adc, Aidc, Anc, Andoc, Unagraco, Ungdcec, Unico) ribadiscono il loro malcontento nei confronti delle scelte del Governo, che invece che semplificare il novero degli adempimenti a loro carico, addirittura li costringe a sempre maggiori incombenze. Non da...
Precompilata 2017 Opposizione invio dati
Il 14 novembre 2016 parte la cosiddetta “fase due” dell’operazione precompilata riguardante le spese sanitarie. Dopo l'avvio sperimentale della prima dichiarazione dei redditi precompilata (modello 730/2016), dal prossimo anno il 730 risulterà molto più completo, perchè oltre ai dati già trasmessi...
Cndcec Amministrazione giudiziaria beni sequestrati
Il Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili - riunito in questi giorni a Roma per il Convegno “Conoscere per gestire” – ha effettuato uno screening dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Nel Report sull'amministrazione giudiziaria dei beni sequestrati e confiscati...
Appalti pubblici Durc necessario
Può essere esclusa da una gara d'appalto l'azienda che risulti in possesso del Documento unico di regolarità contributiva al momento dell'aggiudicazione della stessa, ma non al momento della presentazione dell'offerta. La norma nazionale (Codice appalti) che obbliga l'amministrazione aggiudicatrice...
Commercialisti Anedda Presidente Cassa
Il Cda della Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei dottori commercialisti, eletto lo scorso 12 ottobre, si è riunito a Roma nella giornata del 9 novembre 2016 ed ha desiganto come nuovo presidente dell'Ente previdenziale Walter Anedda, già presidente dal 2008 al 2012. Nella stessa seduta...