- 27-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 27-08-2025: NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione
- 27-08-2025: Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale
- 27-08-2025: Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza
- 27-08-2025: Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso
- 27-08-2025: Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata
- 27-08-2025: Aggiornamento Fedra 7.06 per Registro Imprese. Novità Impresa culturale e creativa
- 27-08-2025: Importazioni ICS2: deroga temporanea per trasporto stradale e ferroviario

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Rating legalità Modifiche regolamento
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato, con la delibera n. 26166 del 13 luglio 2016, pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 213 del 12 settembre, ha modificato il Regolamento sul rating di legalità, introdotto nel 2012 e finalizzato alla riduzione dei tempi e dei costi del processo di...
Modello 770/2016 Scadenza
Giovedì 15 settembre 2016, dopo la proroga concessa lo scorso mese di luglio rispetto alla scadenza ordinaria, sarà l'ultimo giorno utile per i sostituti d'imposta per trasmettere telematicamente il Modello 770/2016 Ordinario e Semplificato, relativo ai redditi 2015. Sempre entro lo stesso giorno,...
Cndcec Convegno Nazionale sul lavoro
Il 15 e 16 settembre a Roma, presso l’Acquario romano, si terrà il 3° Convegno Nazionale dei dottori commercialisti. Il tema dell'appuntamento di quest'anno sarà “Il commercialista del lavoro nei rapporti tra impresa e pubblica amministrazione”. All'evento saranno presenti numerose autorità ed...
Assunzioni disabili con causale
Le regole sul lavoro a tempo determinato previste dal decreto legislativo n. 368/2001, che attua nel nostro ordinamento la direttiva 1999/70/CE, devono essere rispettate anche nel caso di assunzione a tempo di un lavoratore disabile, in special modo nella parte in cui tali regole prescrivono...
Contraddittorio obbligatorio per rettifiche in dichiarazione
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17829 depositata il 9 settembre 2016, sancisce che è da considerare illegittima la rettifica di un credito in dichiarazione, nel caso in cui esistendo dubbi su aspetti rilevanti, l'ufficio non abbia convocato preventivamente il contribuente per un...