redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Assegnazione beni ai soci Riserve annullate

Con la circolare n. 37 del 16 settembre 2016, l'Agenzia delle Entrate fornisce ulteriori chiarimenti relativi al regime fiscale agevolato di carattere temporaneo, previsto dai commi da 115 a 120 delle Legge di stabilità 2016, in materia di assegnazione/cessione agevolata ai soci di alcuni beni...


Cfc, effettivo livello di tassazione

In attuazione del decreto internazionalizzazione (articolo 8, comma 1, lettera d) del Dlgs 147/2015), che ha apportato modifiche alla disciplina delle Cfc, estendendola anche alle controllate localizzate in Stati o territori diversi da quelli a regime fiscale privilegiato (individuati dal comma 4...


Polizze vita miste Tassazione con regole generali

Con richiesta di consulenza giuridica una Associazione di categoria vuole sapere dall'Agenzia delle Entrate qual'è il corretto regime di tassazione dei capitali percepiti in caso di morte in dipendenza di contratti di assicurazione sulla vita. Nello specifico, l'istante chiede di conoscere se, nel...


Convegno commercialisti Proposte e collaborazioni

Partecipando al 3° Convegno Nazionale dei commercialisti del lavoro, che si tiene a Roma nelle giornate del 15 e 16 settembre, Tito Boeri, presidente dell’INPS, ha spiegato che l'alleanza in programma con i dottori commercialisti ha come fine quello di garantire la legalità e stanare i...


Detrazioni Iva Precisazioni Corte Ue

Il diritto alla detrazione Iva può trovare ostacoli in caso di fattura Iva redatta in modo generico e incompleto, a meno che lo stesso non venga provato sulla base di specifici documenti di supporto. Il diritto alla detrazione Iva è il tema affrontato dalla Corte di Giustizia Ue in due sentenze del...