- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
OIC Nuove bozze principi contabili in consultazione
Nel proseguire il suo programma di aggiornamento dei principi contabili nazionali in base a quanto disposto nel Decreto legislativo 139/2015, l'Organismo italiano di contabilità ha messo in pubblica consultazione, fino al 20 settembre 2016, cinque nuovi principi contabili. Si tratta delle bozze dei...
Professionisti con Albo, cartelle esattoriali via Pec
Il viceministro dell'Economia, Enrico Zanetti, nel rispondere ad una interrogazione parlamentare proposta in Commissione finanze alla Camera (n. 5-09161) ha specificato che i professionisti che non sono iscritti in specifici Ordini e collegi (L. n. 4/2013) non sono obbligati a comunicare l'indirizzo...
R&S e Horizon 2020 Bandi in Gazzetta
I due decreti Mise del 1° giugno 2016 che stanziano 380 milioni di euro, a valere sulle risorse del PON Imprese & Competitività 2014-2020, per promuovere l’innovazione e accrescere la competitività delle piccole e medie imprese del Mezzogiorno attraverso il finanziamento di progetti di ricerca...
Rimborso IRAP Termine decadenza senza overruling
Con la sentenza n.15530 pubblicata il 27 luglio 2016, la Sesta sezione civile della Corte di Cassazione accoglie il ricorso dell'Agenzia delle Entrate e rigetta l'originaria domanda del professionista che aveva richiesto il rimborso dell'irap versata nel 1999, motivando il ricorso sulla base del...
Dati Fatca Correzione errori
Va progressivamente completandosi il quadro delle disposizioni internazionali per lo scambio automatico di dati riguardanti i soggetti che detengono attività all'estero. L'Agenzia delle Entrate ha, infatti, pubblicato il provvedimento del 26 luglio 2016, che integra il precedente provvedimento del...