Approfondimenti Lavoro
Al via i calcoli per l’acconto sull’imposta sulle rivalutazioni del TFR
28/11/2024Entro il 16 dicembre 2024 i datori di lavoro devono versare l'acconto dell'imposta sostitutiva del 17% sulla rivalutazione del trattamento di fine rapporto (TFR) accantonato al 31 dicembre 2023. Per calcolare l'acconto si può scegliere tra due metodi
Legge di Bilancio 2025: premi e fringe benefit tra conferme e novità
21/11/2024Per i periodi d’imposta 2025, 2026 e 2027 la legge di Bilancio 2025 ripropone una disciplina più favorevole rispetto a quella stabilita a regime per la detassazione dei premi di produttività e per la franchigia di esenzione in caso di fringe benefit.
Come si calcola la tredicesima mensilità: con e senza bonus Natale
14/11/2024Manca poco all’elaborazione della tredicesima mensilità, la mensilità aggiuntiva corrisposta normalmente nel mese di dicembre in concomitanza con il periodo natalizio. Per il 2024 va erogato anche il Bonus Natale, su autocertificazione del dipendente
Il trattamento delle festività di novembre in busta paga
07/11/2024Datori di lavoro e professionisti, nei cedolini paga di novembre 2024, devono considerare il trattamento economico spettante per la festività del 1° novembre e l'ex festività del 4 novembre, retribuita generalmente come festività cadente di domenica
Congedi parentali: modifiche in arrivo con la legge di Bilancio 2025
31/10/2024La legge di Bilancio torna nuovamente sui congedi parentali, prevedendo un nuovo aumento dell’indennità spettante ai lavoratori che si astengono dal lavoro a seguito della fruizione del congedo di maternità o paternità.
Licenziamento per superamento del periodo di comporto: evoluzione giurisprudenziale
24/10/2024Il lavoratore in infortunio o malattia ha diritto alla conservazione del posto di lavoro per il cd periodo di comporto. La contrattazione collettiva ne definisce la disciplina di dettaglio. La giurisprudenza recente ha operato una distinzione: quale?
Bonus Natale 2024: requisiti e modello di autocertificazione
17/10/2024L’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni per il riconoscimento del Bonus Natale 2024. Il bonus è erogato dal datore di lavoro previa dichiarazione del lavoratore dipendente, nell'importo massimo di 100 euro, da rapportare al periodo di lavoro
Operativo il nuovo regime sanzionatorio su omissioni e evasioni contributive INPS
10/10/2024L'INPS ha fornito le istruzioni per l'applicazione delle novità del decreto PNRR in merito alle sanzioni civili applicabili per l’omissione e l’evasione contributiva. La revisione vuole incentivare la regolarizzazione delle posizioni debitorie. Come?
Patente a crediti: dal 1° ottobre 2024 nuove regole per accedere ai cantieri
03/10/2024Dal 1° ottobre 2024 scatta l'obbligo di possedere la patente a crediti in edilizia. Tenuti a chiedere il rilascio sono imprese e lavoratori autonomi che, pur non esercitando attività edili, accedono fisicamente nei cantieri. Come ottenere la patente?
Sgravi contributivi aliquota per aliquota: a quanto ammonta l’esonero?
26/09/2024Costo del personale e sgravi contributivi: per determinare l’effettivo risparmio dell’agevolazione di volta in volta prescelta è necessario prestare attenzione sia alla contribuzione oggetto di sgravio che all’inquadramento contrattuale dell’impresa.