Anteprima di Approfondimenti Lavoro: per vedere il dettaglio degli articoli è necessario abbonarsi al servizio.

Approfondimenti Lavoro

Novità sulla compilazione della Certificazione Unica 2025

13/02/2025

Al via le operazioni per la compilazione della Certificazione Unica 2025. I sostituti d’imposta sono chiamati a trasmettere la CU 2025 nelle tre scadenze previste: 17 marzo, 31 marzo  e 31 ottobre. Tra le novità vi è anche il Bonus Natale. Cosa fare.. 

Contratti a termine: cosa cambia nel 2025

30/01/2025

Il decreto Milleproroghe e il Collegato lavoro modificano la disciplina dei contratti di lavoro a tempo determinato. Prorogate al 31 dicembre 2025 le causali individuate dalle parti. Novità per il periodo di prova e in materia di contratti stagionali

Fringe benefit: guida alle novità 2025

16/01/2025

La legge di Bilancio 2025 conferma il maggior limite di esenzione fiscale e contributiva per i beni ceduti e i servizi prestati in  dei lavoratori dipendenti, già valido per il 2024 e introduce una nuova possibilità di abbattimento del cuneo fiscale.

Cuneo fiscale 2025: aumenti per pochi

09/01/2025

In vigore, dal 2025, le nuove disposizioni previste dalla legge di Bilancio 2025 volte a tagliare il c.d. cuneo fiscale: revisione degli scaglioni IRPEF, aumento della detrazione minima, trattamento integrativo, bonus o ulteriore detrazione d’imposta

Dimissioni per fatti concludenti: stop alla NASpI

19/12/2024

Via libera alle dimissioni per fatti concludenti derivanti da assenze ingiustificate del lavoratore. La novità, contenuta nell’art. 19 del Collegato lavoro, punta ad arginare il fenomeno delle assenze strategiche per accedere alla NASpI. Cosa cambia?

Conguaglio di fine anno: le regole del periodo d’imposta 2024

12/12/2024

Entro il 28 febbraio 2025 il sostituto d’imposta deve effettuare il conguaglio fiscale tra ritenute su redditi di lavoro dipendente e assimilati 2024 e imposta effettivamente dovuta. Primo passaggio: determinare l’imposta lorda. Quali sono gli altri?