Accertamento

Con 309 sì e la minaccia di "ghigliottina" lo scudo viaggia veloce verso la conversione

01/10/2009 L’Esecutivo ottiene (309 i sì, 247 i no) la venticinquesima fiducia alla Camera dei deputati, chiesta sul correttivo del Dl “anticrisi”, con le contestate norme sullo scudo fiscale. Entro il pomeriggio del 1° ottobre è atteso il voto finale. Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, ha minacciato, suscitando la protesta dell'opposizione, di tagliare - cosiddetta "ghigliottina", ovvero la decisione del voto finale di un provvedimento dopo il voto di fiducia anche senza attendere il...
FiscoAccertamento

Gruppi societari: emettere fatture con importi superiori a quelli corrisposti è reato tributario

30/09/2009 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 37583 del 24 settembre 2009, ha stabilito che commette anche reato tributario (ex dlgs 74/2000) e, dunque, non solo elusione fiscale l’imprenditore che emette all’interno di un gruppo societario fatture attestanti importi superiori a quelli effettivamente corrisposti. Nel caso di specie la Cassazione, interpellata proprio dall’imprenditore contro la condanna emessa dalla Corte d'appello di Catanzaro, ha evidenziato che gli elementi raccolti dai giudici...
Diritto PenaleDirittoAccertamentoFisco

Modello Unico 2009 scadenza al 30 settembre

30/09/2009 Per circa 12mila contribuenti, tra persone fisiche (modello Unico 2009 PF), società di persone (modello Unico 2009 SP), società di capitale (modello Unico 2009 SC) ed enti non commerciali, oggi 30 settembre, è l’ultimo giorno valido per trasmettere in via telematica la dichiarazione dei redditi, dell’Iva e dell’Irap. La presentazione del modello via internet potrà avvenire o tramite un intermediario abilitato oppure accedendo direttamente ai servizi telematici dell’agenzia delle Entrate,...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Scudo ter vicino alla promulgazione. Circolare agenziale vicina alla pubblicazione

30/09/2009 Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate forniscono, sulla base di stime Ocse, i dati attesi dal rimpatrio dei capitali: ammonterebbero a quasi 300 miliardi di euro i patrimoni degli italiani detenuti all'estero che potrebbero essere rimpatriati aderendo allo scudo fiscale. Sul totale di 278 miliardi, 125 si troverebbero in Svizzera, 86 in Lussemburgo, il resto in altri Paesi (compresi oltre 2 miliardi nella Repubblica di San Marino). Ma il ministro Tremonti è cauto: “Sento parlare di stime...
AccertamentoFisco

Assomine 41 su UNICO 2009 SC e IRAP

29/09/2009 L’Associazione fra le Società per Azioni emana la circolare n. 41. Ne sono oggetto le novità di legge che si riflettono sulla compilazione della dichiarazione dei redditi “Unico 2009-SC” e del modello Irap 2009. Sono vicini i termini di scadenza per la presentazione: il 30 settembre è data ultima entro cui inviare Unico. Assonime fornisce importanti indicazioni sugli aspetti formali e sostanziali dell’adempimento. Da quest’anno, modelli e dichiarazioni vanno sottoscritti dai soggetti che...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Possibile sanare le irregolarità del quadro RW relative al 2007

29/09/2009 Entro il 30 settembre, data ultima per la trasmissione telematica del modello unico di dichiarazione, si potrà effettuare anche il ravvedimento operoso per le violazioni in materia di monitoraggio fiscale commesse nel 2007, che potrebbero essere oggetto di scudo fiscale. Il ravvedimento riguarda tutte le violazioni connesse al quadro RW, che è stato presentato entro il 30 settembre del 2008. Il quadro RW del modello Unico PF, raccoglie tutti i dati relativi ai redditi finanziari di fonte estera....
DichiarazioniFiscoRavvedimentoAccertamento

Lo scudo fiscale sta per diventare legge

29/09/2009 Mercoledì e giovedì prossimi, rispettivamente 30 settembre e 1° ottobre, lo scudo fiscale, insieme ad altre misure correttive dell’ultima manovra anticrisi, passerà prima al voto della Camera e poi sarà sottoposto al via libera definitivo del Parlamento. Oggi, il Governo dovrebbe decidere se blindare oppure no il testo, il tutto non senza critiche da parte dell’opposizione. Mentre il decreto legge attende di vedere completato il suo iter parlamentare, l’agenzia delle Entrate si sta adoperando...
AccertamentoFisco

Unico 2009, banco di prova per accedere ai regimi fiscali semplificati

28/09/2009 Manca ormai pochissimo al 30 settembre, ultimo giorno utile per l’invio telematico delle dichiarazioni dei redditi annuali. È una data importante che consente all’Amministrazione finanziaria di verificare la veridicità dei dati contabili relativi ad un determinato esercizio, soprattutto per quanto riguarda la verifica della sussistenza o meno dei requisiti necessari per poter accedere ai regimi contabili semplificati. Si tratta del caso, per esempio, dei lavoratori autonomi e delle imprese,...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Il fermo esclude l'ipoteca

28/09/2009 Il fermo amministrativo esclude l‘iscrizione ipotecaria. I giudici della Commissione tributaria provinciale di Massa Carrara (pronuncia n. 250/1/09), ritengono il fermo sufficiente a garantire il debito contratto dal contribuente nei riguardi del Fisco, mentre la misura cautelare dell’ipoteca sul bene rappresenterebbe un danno in grado di ledere l’integrità patrimoniale del contribuente stesso.
FiscoAccertamento

Nuove deduzioni e detrazioni giudano la compilazione di Unico 2009 vicina alla scadenza telematica

27/09/2009 Debuttano nell’Unico 2009, che è vicino alla scadenza del termine per la trasmissione telematica (30 settembre 2009), alcune novità. Tra le altre: gli acquisti di medicine – che sono detraibili al 19 per cento per una spesa che superi i 129,11 euro - vanno documentati dallo scontrino “parlante”; si può effettuare la detrazione del 19 per cento sui contributi versati per il riscatto di laurea dei familiari fiscalmente a carico; aumenta il limite di detraibilità degli interessi passivi sui...
FiscoDichiarazioniAccertamentoImposte e Contributi