Accertamento

Possibile sanare le irregolarità del quadro RW relative al 2007

29/09/2009 Entro il 30 settembre, data ultima per la trasmissione telematica del modello unico di dichiarazione, si potrà effettuare anche il ravvedimento operoso per le violazioni in materia di monitoraggio fiscale commesse nel 2007, che potrebbero essere oggetto di scudo fiscale. Il ravvedimento riguarda tutte le violazioni connesse al quadro RW, che è stato presentato entro il 30 settembre del 2008. Il quadro RW del modello Unico PF, raccoglie tutti i dati relativi ai redditi finanziari di fonte estera....
DichiarazioniFiscoRavvedimentoAccertamento

Lo scudo fiscale sta per diventare legge

29/09/2009 Mercoledì e giovedì prossimi, rispettivamente 30 settembre e 1° ottobre, lo scudo fiscale, insieme ad altre misure correttive dell’ultima manovra anticrisi, passerà prima al voto della Camera e poi sarà sottoposto al via libera definitivo del Parlamento. Oggi, il Governo dovrebbe decidere se blindare oppure no il testo, il tutto non senza critiche da parte dell’opposizione. Mentre il decreto legge attende di vedere completato il suo iter parlamentare, l’agenzia delle Entrate si sta adoperando...
AccertamentoFisco

Unico 2009, banco di prova per accedere ai regimi fiscali semplificati

28/09/2009 Manca ormai pochissimo al 30 settembre, ultimo giorno utile per l’invio telematico delle dichiarazioni dei redditi annuali. È una data importante che consente all’Amministrazione finanziaria di verificare la veridicità dei dati contabili relativi ad un determinato esercizio, soprattutto per quanto riguarda la verifica della sussistenza o meno dei requisiti necessari per poter accedere ai regimi contabili semplificati. Si tratta del caso, per esempio, dei lavoratori autonomi e delle imprese,...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Il fermo esclude l'ipoteca

28/09/2009 Il fermo amministrativo esclude l‘iscrizione ipotecaria. I giudici della Commissione tributaria provinciale di Massa Carrara (pronuncia n. 250/1/09), ritengono il fermo sufficiente a garantire il debito contratto dal contribuente nei riguardi del Fisco, mentre la misura cautelare dell’ipoteca sul bene rappresenterebbe un danno in grado di ledere l’integrità patrimoniale del contribuente stesso.
FiscoAccertamento

Nuove deduzioni e detrazioni giudano la compilazione di Unico 2009 vicina alla scadenza telematica

27/09/2009 Debuttano nell’Unico 2009, che è vicino alla scadenza del termine per la trasmissione telematica (30 settembre 2009), alcune novità. Tra le altre: gli acquisti di medicine – che sono detraibili al 19 per cento per una spesa che superi i 129,11 euro - vanno documentati dallo scontrino “parlante”; si può effettuare la detrazione del 19 per cento sui contributi versati per il riscatto di laurea dei familiari fiscalmente a carico; aumenta il limite di detraibilità degli interessi passivi sui...
FiscoDichiarazioniAccertamentoImposte e Contributi

Scudo ter esteso alle costruzioni fuori territorio, anche extraUe

27/09/2009 Il ministero dell'Economia potrebbe estendere lo scudo ter alle costruzioni (comprese le case) detenute fuori dall'Italia, anche in territori extraeuropei. La circolare delle Entrate attesa dagli operatori – cui verrà allegata la lista bianca dei paesi extraUe "collaborativi", che otterranno perciò la facoltà di regolarizzazione al pari di quelli comunitari - potrebbe contenere questa rilevante novità.
AccertamentoFisco

Scudo fiscale esteso anche alle Cfc

26/09/2009 Grazie all’emendamento all’articolo 13-bis del decreto legge n. 78/2009 è stato esteso anche alle società controllate e collegate estere la possibilità di aderire allo scudo fiscale. Così, sarà possibile anche per le Cfc effettuare il rimpatrio oppure la regolarizzazione dei capitali detenuti illecitamente all’estero, che la “tassazione per trasparenza” che si applica alle suddette società poteva rendere – in un primo momento - eccessivamente difficoltoso. Scopo della norma è quello di mettere...
FiscoAccertamento

Unico 2009 e il test del Rol

26/09/2009 Non ci si può sottrarre alla determinazione del Rol, definito come "la differenza tra il valore e i costi della produzione di cui alle lettere A) e B) dell'articolo 2425 del codice civile, con esclusione delle voci di cui al numero 10), voci a) e b) (ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali e materiali), e dei canoni di locazione finanziaria di beni strumentali, così come risultanti dal conto economico dell'esercizio. Per i soggetti che redigono il bilancio in base ai principi contabili...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Obbligo di comunicazione per le filiali estere degli intermediari residenti

26/09/2009 Non rileva se il soggetto residente intrattenga un rapporto con la filiale italiana o con la filiale estera di un intermediario finanziario che ha sede giuridica in Italia: l’anagrafe vuole la segnalazione disposta dal provvedimento agenziale del 19 gennaio 2007. La comunicazione all'Anagrafe tributaria dei dati relativi alle operazioni e ai rapporti aperti da cittadini italiani è obbligatoria per le banche italiane che hanno succursali o uffici di rappresentanza all'estero; mentre, non...
FiscoAccertamento

Probabile blindatura del provvedimento sullo scudo

25/09/2009 Stringe il tempo per l’iter del decreto che contiene il provvedimento sullo scudo fiscale: entro il 3 ottobre 2009 dovrà essere convertito in legge. Intanto, le Commissioni bilancio e finanze della Camera, respingendo tutti gli emendamenti presentati dell’opposizione, hanno approvato il testo del decreto correttivo del Dl anticrisi con l'ampliamento dello scudo fiscale, con la scadenza anticipata al 15 dicembre 2009 per la presentazione delle dichiarazioni, ai reati tributari e al falso in...
AccertamentoFisco