Accertamento

Pubblicate le linee per gli studi di settore

22/07/2007 Il provvedimento del 31 maggio 2007 dell’agenzia delle Entrate è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 168 di ieri. Il documento reca l’approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati relativi agli studi di settore.
AccertamentoFisco

Studi senza automatismi sugli indici di normalità

20/07/2007 In vista della scadenza, l’8 agosto, del termine per il versamento delle imposte di Unico 2007 con la maggiorazione dello 0.4%, sussistono ancora le incertezze sugli studi di settore e gli indicatori di normalità economica. Le nuove regole, incluse nel maxi emendamento al Dl 81, riguarderanno i soggetti non congrui agli studi solo conseguentemente all’impatto degli indicatori, nei confronti dei quali non potrà essere effettuata una rettifica automatica ma sarà necessario procedere...
FiscoAccertamento

Denunce, serve la ricevuta

19/07/2007 La Ctr Lazio, con la sentenza n. 22/2007, ha stabilito che, in caso di mancata presentazione della dichiarazione dei redditi da parte dell’intermediario, la sanzione per l’omessa o tardiva presentazione sarà applicabile solo a quest’ultimo, ma il contribuente resterà comunque esposto alle conseguenze negative che derivano da tale mancato invio. Il contribuente, per stare tranquillo, deve chiedere all’intermediario la ricevuta attestante la trasmissione della dichiarazione perché il semplice...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Lo stato di gravidanza non libera dai parametri

19/07/2007 La Ctr Lombardia, con la sentenza n. 33/46/07 del 17 aprile 2007, chiarisce che lo stato di gravidanza non è ritenuta causa valida per la disapplicazione totale della disciplina dei parametri presuntivi dei ricavi e compensi delle contribuenti. I giudici hanno confermato la natura presuntiva dei parametri, ma non riconoscono la gravidanza causa sufficiente per invalidare la presunzione dell’ufficio, se non accompagnata da altri fatti che possano comportare un’inidoneità all’esercizio...
AccertamentoFisco

Tra Entrate e Territorio accesso facile ai database

18/07/2007 La convenzione sottoscritta ieri tra le agenzie del Territorio e delle Entrate permetterà lo scambio di informazioni online, contenute nelle rispettive banche dati. L’utilità della condivisione dei dati sarà già evidente con la compilazione di Unico 2008 in cui dovranno essere riportati i dati identificativi dei fabbricati, nella verifica delle situazioni di irregolarità Ici difformi dai dati catastali, nel controllo e revisione di tutte le competenze di Comuni e Territorio. La realizzazione di...
AccertamentoFisco

Ispezione del Garante all’Anagrafe tributaria

18/07/2007 Il presidente dell’Authority, Pizzetti, nel corso di un’audizione alla commissione bicamerale di vigilanza sull’Anagrafe tributaria, ha annunciato che è iniziata ieri un’ispezione che si concluderà fra 18 mesi sulla grande banca dati fiscale gestita dalla Sogei. Il Garante della privacy, spiega Pizzetti, non vuole in alcun modo essere d’ostacolo alla raccolta di dati per combattere l’evasione fiscale ma è tenuto a vigilare, soprattutto dopo gli episodi di intrusioni illecite che si sono...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoroAccertamentoFisco

All’Ago il fermo delle auto

18/07/2007 La Corte costituzionale, con l’ordinanza n. 297 depositata ieri, ha bollato la questione sollevata dal Consiglio di Stato in relazione agli articoli 49, 57 e 86 del Dpr 602/73 con una “manifesta inammissibilità”. La Consulta ha chiarito che sulle controversie in merito all’espropriazione forzata esattoriale (fermo amministrativo dei veicoli), in cui sono indubbiamente coinvolti diritti soggettivi perfetti, decide il giudice ordinario e non quello amministrativo o tributario, almeno fin tanto che...
FiscoAccertamento

Studi e Inps, termine unico

17/07/2007 L’agenzia delle Entrate – risoluzione n. 173 del 16 luglio 2007 – ha chiarito che, come stabilito dal decreto del presidente del Consiglio del 14 giugno 2007, Pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 154 del 5 luglio scorso, il differimento di 20 giorni per i pagamenti di Unico 2007 vale per le imprese e i professionisti che applicano gli studi di settore, persone fisiche partecipanti comprese. Il differimento vale anche per i soggetti che partecipano a società, associazioni e imprese che...
AccertamentoFisco

L’immobile può uscire dalla società

17/07/2007 Il parere n. 16 del Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive, esamina il caso di una scissione parziale proporzionale nella quale gli immobili sarebbero attribuiti alla beneficiaria che sarebbe partecipata dai soci della società scissa e con le medesime quote di partecipazione. L’assegnazione sarebbe effettuata con continuità di valori e la beneficiaria darebbe in locazione alla scissa gli immobili a prezzi di mercato. Lo scorporo dei fabbricati permetterebbe alla società...
AccertamentoFisco

Studi di settore, restano i dubbi

16/07/2007 Le difficoltà di accesso ai servizi telematici dell’agenzia delle Entrate, dello scorso 9 luglio, ultimo giorno utile per i versamenti senza maggiorazione di Unico 2007 per i soggetti sottoposti agli studi di settore, hanno rappresentato l’ultimo atto di una lunga serie di difficoltà in cui sono venuti a trovarsi contribuenti e professionisti. Nonostante il riconoscimento da parte dell’Agenzia della criticità dei nuovi indicatori di normalità economica e l’introduzione della regola della...
FiscoAccertamento