Accertamento

Gerico e Ine, prova a due vie

15/07/2007 La relazione tecnica all’emendamento sugli studi di settore, incluso nel decreto legge 81/07 sull’extra gettito, evidenzia una duplice interpretazione dell’onere della prova a seconda che si tratti di scostamento da Gerico, caso in cui la prova dell’esattezza degli importi dichiarati spetta al contribuente, o dai nuovi indicatori di normalità per cui l’onere compete all’agenzia delle Entrate. L’emendamento al decreto 81/07 stabilisce che i maggiori ricavi derivanti dagli indicatori rappresentano...
AccertamentoFisco

Unico e Iva chiamano alla cassa

14/07/2007 Tra lunedì 16 e mercoledì 18 luglio prossimi sono in scadenza i pagamenti di Unico 2007, dell’Iva per la chiusura dei conti di giugno e dell’Ici non pagata il 18 giugno. Per i pagamenti con l’F24 si possono reperire i codici e le causali dal sito internet delle Entrate. Si ricorda che i titolari di partita Iva devono seguire obbligatoriamente la via telematica, direttamente o tramite intermediari finanziari.
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi

Riscossione accentrata anche per gli odontoiatri

14/07/2007 Con la risoluzione n. 171 del 13 luglio 2007, l’agenzia delle Entrate ha illustrato i nuovi obblighi, in vigore dal 1° marzo 2007, connessi alla tracciabilità e alla trasparenza dei pagamenti. In particolare, la risoluzione ha chiarito che l’obbligo della riscossione accentrata dei compensi riguarda anche gli odontoiatri e i medici dentisti, organizzati in studi individuali o associati, che svolgono l’attività nell’ambito di strutture sanitarie private. Richiamando la circolare n. 13/E del 15...
FiscoAccertamento

Vendita case, accertamenti senza sconti

14/07/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 170 di ieri, in merito ai nuovi poteri di rettifica del prezzo delle compravendite di immobili, chiarisce che nelle cessioni immobiliari il prezzo stabilito in contratti preliminari di anni passati non esclude l’accertamento dell’ufficio in base normale. Poiché, l’esistenza di un valore normale superiore al prezzo dichiarato a rogito rappresenta una presunzione relativa che consente al fisco di considerare il corrispettivo come non veritiero....
FiscoAccertamento

L’archivio fatture allunga il percorso

13/07/2007 Con la risoluzione n. 161 del 9 luglio 2007 dell’agenzia delle Entrate (in “Edicola” del 10 luglio scorso, ndr), l’archivio fatture si arricchisce di specifiche. Una di queste riguarda gli spool di stampa per i quali si chiarisce che la conservazione sostitutiva dei documenti analogici fiscali non può avvalersi degli spool al posto della memorizzazione delle immagini. Dunque, analogamente ai documenti ricevuti in modalità informatica, ad esempio i fax, bisognerà procedere alla stampa, ottenendo...
FiscoAccertamento

Società di comodo, prospetti senza crediti

13/07/2007 L’autore dell’articolo torna sulla circolare 44/E del 9 luglio scorso, che fornisce chiarimenti in ordine alla disapplicazione della disciplina sulle società non operative, di cui all’articolo 30, comma 4-bis, della legge n. 724 del 23 dicembre 1994. In particolare, la circolare precisa che i crediti aventi natura commerciale, poiché generati da operazioni finalizzate all’acquisizione di beni e servizi, non sono rilevanti nella base di computo al fine dell’effettuazione del test di operatività....
AccertamentoFisco

Ritenute omesse, c’è la sanzione

12/07/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 165 dell’11 luglio 2007, ha respinto l’istanza di interpello di una società che, per sfuggire alla sanzione per l’omesso versamento di somme dovute e a quella per il mancato versamento delle ritenute da parte del sostituto (articoli 13 e 14, dlgs n. 471/97), aveva provveduto a recuperare i compensi erogati per poi corrisponderli di nuovo, adempiendo agli obblighi a carico del sostituto d’imposta. Secondo l’Agenzia, la mancata effettuazione delle...
AccertamentoFiscoImposte e Contributi

Gerico si aggiorna

12/07/2007 Il sottosegretario Alfredo Grandi, al question time che si è tenuto ieri in Commissione Finanze, ha annunciato che saranno effettuati a breve aggiornamenti al software Gerico, che consentiranno ai contribuenti di avere immediato riscontro delle nuove soglie di adeguamento ai ricavi minimi ammissibili o puntuali depurati dagli Ine 2006. Il software aggiornato proporrà direttamente al contribuente il livello di adeguamento alla nuova soglia di ricavi o compensi, derivante dal confronto previsto...
AccertamentoFisco

L’Agenzia: pagamenti senza proroghe

11/07/2007 Con il comunicato stampa diffuso nel tardo pomeriggio di ieri, l’agenzia delle Entrate ha replicato alla richiesta di proroga avanzata dai vertici dei dottori commercialisti e ragionieri che denunciavano l’intasamento del sito dell’Agenzia e dunque l’impossibilità di effettuare i versamenti telematici nell’ultimo giorno utile per non ricadere nella maggiorazione. Infatti, secondo le Entrate e Sogei non si sarebbero presentati particolari problemi al sistema che invece si sarebbe dimostrato...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Il nuovo vincolo “scusa” le immobiliari

11/07/2007 Si torna a parlare della circolare n. 44 delle Entrate trattando gli aspetti che riguardano le società in liquidazione volontaria o immobiliari che non sono escluse dal test di operatività per il solo stato di scioglimento. Va infatti dimostrato che effettivamente si sta procedendo alla dismissione dei beni sociali ed al pagamento dei debiti. Infatti, è stata negata la disapplicazione ad una società immobiliare con liquidazione deliberata che proseguiva lo svolgimento dell’attività ordinaria...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi