Agevolazioni

Sabatini-bis: procura al terzo senza notaio

04/04/2014 Scongiurato il pericolo di un onere procedurale per le imprese interessate a partecipare al bando della “Sabatini-bis”, che permette di avere agevolazioni sui finanziamenti per l'acquisto o il leasing di beni strumentali. Per la procura al terzo non è necessario il notaio Nel giorno di apertura del bando, il 31 marzo, l'Abi effettuava una comunicazione alle banche precisando che, nel caso di procura conferita dall'impresa a un terzo, le domande dovevano essere accompagnate da procura...
AgevolazioniFisco

Fondo Rete Incubatori, al via le domande

04/04/2014 Fino a 200 mila euro di contributi a fondo perduto sono stati stanziati a favore delle imprese insediate o che intendono insediarsi presso gli incubatori della rete Invitalia. Al via dal 3 aprile 2014 le domande di ammissione alle agevolazioni previste dal Fondo Rete Incubatori. Ammessa solo la modalità elettronica. In cosa consiste l’incentivo e come ottenerlo L’incentivo per le imprese ammesse al beneficio è pari ad un contributo di entità non superiore al 65% delle spese di...
AgevolazioniFiscoDiritto CommercialeDiritto

Bando efficienza energetica: online le correzioni

29/03/2014 Il Mise rende noto in una pagina dedicata sul proprio sito internet che “è disponibile on line la nuova versione di due allegati relativi al bando sull'efficienza energetica, aggiornati con le modifiche apportate dal decreto direttoriale 27 marzo 2014” (consulta anche l’articolo di Edicola: “Bando efficienza energetica. Apertura dal 23 aprile”). Quest’ultimo decreto ha ritoccato in parte il precedente decreto direttoriale 19 marzo 2014, contenente le disposizioni attuative del Bando...
AgevolazioniFisco

Compensi agevolati per i collaboratori delle startup innovative

28/03/2014 Con la pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” del 20 marzo 2014 del Dm 30 gennaio 2014 diventano operative le norme attuative relative alle agevolazioni fiscali previste per i soggetti che effettuano investimenti in startup innovative (articolo 29 del Dl 179/2012)(consulta anche l’articolo di Edicola: “Start up, gli incentivi in Gu”) . Si ricorda che il beneficio consiste, limitatamente ai periodi d'imposta 2013-2016, in una detrazione dall'imposta lorda di un importo pari al 19% degli...
AgevolazioniFiscoDiritto CommercialeDiritto

Dl 179/2012 Start up. Benestare Ue all'agevolazione. Parte l'attuativo. Operatività dal 21 marzo

27/03/2014 Sono attuabili dal 21 marzo 2014 le due misure di vantaggio fiscale volte a sostenere crescita, sviluppo tecnologico ed occupazione attraverso le start up innovative. n.b. - Lo sono non ufficialmente dal 5 dicembre 2013, da quando cioè è giunta al nostro indirizzo l’autorizzazione della Comunità a procedere con le previsioni normative del Decreto Legge n. 179/2012 (c.d. “decreto crescita”, Legge n. 221/2012). Ricordiamo che con una lettera all’Esecutivo di allora, la Commissione europea...
AgevolazioniFisco

Nuova Sabatini bis. Ulteriori chiarimenti dal Mise

27/03/2014 Il ministero dello Sviluppo economico emana una circolare – la n. 10677, in data 26 marzo 2014 – con la quale fornisce ulteriori istruzioni per la migliore attuazione degli interventi previsti dal decreto interministeriale 27 novembre 2013. Le Pmi interessate al nuovo strumento agevolativo della Sabatini bis, introdotto dal Decreto del Fare, per accedere al contributo in conto capitale ministeriale devono inoltrare la loro domanda a partire dalle ore 9,00 del 31 marzo 2014(consulta anche...
AgevolazioniFisco

Crediti d’imposta, rimodulazione del 15%

25/03/2014 È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 67 del 21 marzo 2014, il Dpcm del 20 febbraio che attua le modalità applicative della rideterminazione dei crediti d’imposta indicati nell’allegato 2 della Legge di Stabilità 2014. Si tratta di uno degli ultimi provvedimenti del Governo Letta, che non prevedendo una vera e propria spending review sui costi della PA ha agito su alcune voci di spesa legate alle agevolazioni fiscali. Le agevolazioni fiscali ritoccate La Legge n....
AgevolazioniFisco

Modello Eas. Entro il 31 marzo l’aggiornamento dati

24/03/2014 Per potere accedere alle agevolazioni tributarie riservate ai soggetti che operano senza fini di lucro di cui all’articolo 30, comma 1, del Dl 185/2008, tali enti devono trasmettere in via telematica all'Agenzia delle Entrate i dati e le notizie rilevanti ai fini fiscali, mediante un apposito modello. Il modello Eas Il modello Eas, deve essere trasmesso dagli enti e dalle associazioni senza scopo di lucro, in via telematica, direttamente oppure mediante intermediari abilitati a...
DichiarazioniFiscoDiritto CommercialeDirittoAgevolazioni

Bando efficienza energetica. Apertura dal 23 aprile

21/03/2014 A partire dalle ore 10.00 del 23 aprile 2014, sarà possibile presentare le domande per accedere al bando efficienza energetica. Lo prevede il decreto Mise del 19 marzo 2014, che determina termini e modalità di presentazione delle domande. Beneficiari Interessate sono le imprese delle regioni di convergenza - Calabria, Campania, Puglia, Sicilia - regolarmente costituite da almeno 2 anni, iscritte nel registro imprese e in regime di contabilità ordinaria. Investimenti I...
AgevolazioniFisco

5 per mille 2014, iscrizioni fino al 7 maggio

21/03/2014 L'Agenzia delle entrate, con comunicato stampa del 20 marzo 2014, informa che dal 21 marzo al 7 maggio 2014 sono aperte le iscrizioni online per l'ammissione alla ripartizione del 5 per mille. I soggetti interessati alla ripartizione dei 400 milioni di euro stanziati con la legge di stabilità (n. 147/2013) sono le organizzazioni del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche. I canali telematici attraverso i quali candidarsi sono Entratel e Fisconline. Con circolare...
AgevolazioniFisco