Agevolazioni

Codici tributo per le Zfu Puglia

05/07/2014 Il decreto 30 giugno 2014, del Mise (Ministero dello Sviluppo Economico), ha approvato gli elenchi delle imprese localizzate nelle Zone Franche Urbane (ZFU) dei comuni della regione Puglia, ammesse ai benefici fiscali e contributivi previsti dal Dl n. 179/2012 e disciplinati da un precedente decreto del Mise (10 aprile 2013), per un importo totale di 58,8 milioni di euro. L’intervento, spiega in un comunicato stampa il Ministero, prevede la concessione di agevolazioni sotto forma di...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Fondo nazionale per l'efficienza energetica, il CdM recepisce le regole Ue

01/07/2014 E' stato istituito il Fondo nazionale per l'efficienza energetica, per la concessione di garanzie e finanziamenti. Rientra nel Decreto di recepimento della Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, approvato dal Consiglio dei ministri. Ne dà notizia il Mise, con comunicato stampa del 30 giugno 2014. Sarà alimentato con circa 70 milioni di euro all'anno fino al 2020. Le risorse messe in campo con il decreto, 800 milioni di euro, sono indirizzate verso interventi di...
AgevolazioniFisco

Benefici per il reimpiego di lavoratori licenziati: le istruzioni INPS

30/06/2014 Con messaggio n. 5658 del 27 giugno 2014, l’INPS comunica che è disponibile la graduatoria delle istanze accolte per fruire del beneficio previsto dai Decreti direttoriali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali n. 264 del 19 aprile 2013 e n. 390 del 3 giugno 2013. Si ricorda che con i citati decreti è stata prevista – nel limite complessivo di 20.000.000 di euro – la concessione di un beneficio economico in favore dei datori di lavoro privati che nel 2013 hanno assunto...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro

Incentivo ASpI per le aziende agricole che assumono

30/06/2014 L’INPS, con circolare n. 81 del 27 giugno 2014, è tornato sulla questione relativa agli incentivi in favore dei datori di lavoro che assumono, con contratto a tempo pieno e indeterminato, lavoratori in godimento dell’indennità ASpI, per illustrare le modalità operative cui dovranno attenersi le aziende agricole. Innanzitutto l’Istituto rinvia alla sua circolare n. 175/2013 per l’analisi della norma, i destinatari e l’oggetto del beneficio, la cumulabilità con altri incentivi e le condizioni...
PrevidenzaLavoroAgevolazioniFiscoLavoro subordinato

5 per mille, atto di notorietà al 30 giugno senza penali

27/06/2014 Gli enti del volontariato hanno tempo fino al 30 giugno 2014 per l'invio, senza sanzioni, della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, che attesta la persistenza dei requisiti di accesso per la ripartizione del 5 per mille dell’Irpef (anno finanziario 2014). Lo ricorda un comunicato stampa dell'agenzia delle Entrate del 26 giugno 2014. La scadenza, già fissata con il Dpcm del 23 aprile 2010, è confermata dalla Legge di Stabilità 2014. Se si salta tale data, non rimane che...
Diritto CommercialeDirittoAgevolazioniFisco

Decreto competitività, il bonus macchinari cambia veste

26/06/2014 La riproposizione del bonus macchinari con il decreto competitività, decreto legge 91 del 24 giugno 2014, vede un cambiamento sostanziale. Il bonus diventa un credito d'imposta, anziché una detassazione, con uno sconto del 15% sulla quota di spesa che supera la media degli investimenti in beni strumentali realizzati nei cinque periodi di imposta precedenti. Il credito non spetta per investimenti inferiori a 10mila euro. Investimenti in beni strumentali nuovi Ne avranno diritto le...
AgevolazioniFisco

5 per mille, al via le regolarizzazioni

26/06/2014 Sono online gli elenchi degli enti del volontariato, delle associazioni sportive dilettantistiche e degli enti della ricerca scientifica che hanno presentato la domanda di iscrizione al 5 per mille dopo i termini. Si ricorda che entro il 30 settembre 2014 dovranno regolarizzare la loro posizione: - inviando la documentazione integrativa (Onlus e volontariato alle Direzioni Regionali; associazioni sportive dilettantistiche agli uffici territoriali del Coni ed enti della ricerca...
Diritto CommercialeDirittoAgevolazioniFisco

Decreto Pa e decreto competitività, in Gazzetta il decreto omnibus si sdoppia

25/06/2014 L'Ufficializzazione delle misure su crescita e semplificazioni, vede lo spacchettamento del decreto “omnibus” in due provvedimenti, pubblicati sulla “Gazzetta ufficiale” 144 del 24 giugno 2014. Il Decreto legge 90/2014 - Pa e semplificazioni - attiene all'ambito della pubblica amministrazione con uno sguardo verso semplificazioni e riduzioni di costi per le imprese. Tra le misure, oltre all'impegno a introdurre un modulo unico per l'edilizia e per l'avvio delle attività produttive,...
AgevolazioniFisco

Zfu Sicilia con i codici per la fruizione

24/06/2014 Con la risoluzione n. 65 del 23 giugno 2014, l'agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo che le micro e piccole imprese nelle 18 Zfu siciliane dell'obiettivo Convergenza dovranno utilizzare per beneficiare, tramite compensazione con modello F24, delle agevolazioni fiscali e contributive previste dal Dl 179/2012. L'F24 deve essere presentato esclusivamente attraverso Fisconline ed Entratel, altrimenti l’operazione di versamento sarà scartata. I codici vanno da "Z117" a...
RiscossioneFiscoAgevolazioniAgevolazioni contributiveLavoro

Question time. Chiarimenti sugli investimenti in start up innovative

19/06/2014 Nel corso del question time che si è tenuto nella giornata del 18 giugno 2014, il sottosegretario all'Economia Enrico Zanetti, ribadendo quanto già sostenuto dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 16/E/2014, offre un chiarimento a quanti effettuano investimenti in società cosiddette start up innovative. Condizioni per usufruire delle agevolazioni fiscali Per beneficiare delle agevolazioni fiscali di cui all’articolo 29 del Dl 179/2012, gli investimenti nel capitale sociale delle start...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi