Avvocati

Cassa forense, istruzioni attuative del nuovo Regolamento

13/09/2014 Con comunicato del 12 settembre 2014, Cassa forense rende noto che nella seduta del Consiglio di Amministrazione tenuta l'11 settembre 2014, sono state deliberate alcune istruzioni operative concernenti l'attuazione del Nuovo Regolamento dell'Ente di previdenza dei legali ex art. 21, Legge n. 247/2012. Contributi minimi, sospesa la rata di settembre per gli iscritti da meno di 9 anni E' stato, in particolare, precisato che l'ultima rata dei contributi minimi 2014, in scadenza il prossimo...
AvvocatiProfessionisti

Esame avvocati 2014, bando pubblicato in Gazzetta

13/09/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 71- 4a serie speciale concorsi ed esami – del 12 settembre 2014, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia dell'11 settembre 2014 contenente il “Bando di esame di abilitazione all'esercizio della professione di Avvocato - Sessione 2014”. La domanda di partecipazione all'esame dovrà essere inviata per via telematica o in forma cartacea entro il giorno 11 novembre 2014. Le prove scritte di esame si terranno nei giorni di 16, 17 e 18 dicembre...
AvvocatiProfessionisti

Contributi previdenziali legali, prescrizioni in dieci anni solo dopo la Legge di riforma

10/09/2014 Il disposto di cui all'articolo 66 della Legge n. 247/2012, ai sensi del quale la disciplina in materia di prescrizione dei contributi previdenziali definita dall'articolo 3 della Legge n. 335/95 non si applica alle contribuzioni dovute alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense, non può incidere su prescrizioni che si siano già perfezionate prima dell'entrata in vigore della medesima a seguito del decorso di cinque anni. Ne discende che il nuovo termine decennale previsto...
AvvocatiProfessionisti

Giudici ausiliari di Corte d'Appello, bando di concorso in Gazzetta

10/09/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Speciale - Concorsi ed Esami, n. 70 del 9 settembre 2014, è stato pubblicato il bando relativo alla procedura per la nomina dei giudici ausiliari di Corte d'Appello, adottato con Decreto ministeriale Giustizia del 21 luglio 2014. Si rammenta che la nuova figura del giudice ausiliario è stata istituita con il Decreto-legge n. 69/2013, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 98/2013, con il quale sono state introdotte misure straordinarie al fine di...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Negoziazione e arbitrato con possibilità di recupero di parte delle spese

08/09/2014 Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, intervenendo, il 6 settembre 2014, alla festa dell'Unità di Bologna, ha annunciato che verrà messo a punto un emendamento al Decreto legge sulla giustizia civile, attualmente in attesa di firma del Presidente della Repubblica e della relativa pubblicazione in Gazzetta ufficiale, volto a consentire, a chi accederà ai nuovi strumenti di arbitrato e negoziazione assistita, il recupero di parte delle spese sostenute. La previsione di sgravi fiscali e...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarie

Oua: negoziazione assistita conveniente per i cittadini

03/09/2014 I dati di uno studio dell'Organismo unitario dell'avvocatura evidenziano la netta convenienza della misura della negoziazione assistita, per come contemplata dal Governo nella bozza del Decreto legge volto a velocizzare i processi civili e smaltire gli arretrati, approvato il 29 agosto 2014. Il risparmio a cui potrebbero accedere i cittadini si attesta fino al 60-70%, e ciò senza contare la minor durata del procedimento. Secondo il presidente dell'Oua, Nicola Marino, la negoziazione...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionisti

Regolamento Cassa forense. Approvata la delibera di adozione del nuovo testo

22/08/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 192 del 20 agosto 2014 è stato pubblicato il Comunicato del ministero del Lavoro concernente l'approvazione della delibera n. 20 adottata dal Comitato dei delegati della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza forense in data 20 giugno 2014. Con la detta delibera è stato approvato il nuovo testo del "Regolamento ex articolo 21, commi 8 e 9 della legge n. 247/2012", contenente la modifica all'articolo 7, comma 6 ed all'articolo 9, comma 5, a cui è stato...
AvvocatiProfessionisti

Luciano: iscrizione a Cassa forense come opportunità per i giovani

20/08/2014 Il presidente della Cassa forense, Nunzio Luciano, risponde alle polemiche diffuse sui social network alla luce delle previsioni contenute nel nuovo Regolamento dell'Ente di previdenza degli avvocati introduttivo di nuovi contributi previdenziali minimi per i legali che non arrivano a 10.300 euro di reddito. A fronte di chi già annuncia, contro il provvedimento, ricorsi dinanzi al Tar, Luciano evidenzia che l'alternativa previdenziale per chi in questi anni non ha pagato Cassa forense...
AvvocatiProfessionisti

Ok ministeriale al Regolamento di Cassa forense

08/08/2014 Cassa forense rende nota la comunicazione Ministeriale del 7 agosto 2014 di approvazione del Regolamento di attuazione ex articolo 21, comma 9, della Legge n. 247/2012. Si rammenta che il nuovo Regolamento della Cassa di previdenza degli avvocati disciplina la materia dell'iscrizione obbligatoria e della contribuzione minima a decorrere dal 2014. In particolare - come espressamente ricordato dalla Cassa - il Regolamento disciplina: il procedimento di iscrizione d'ufficio alla Cassa con...
AvvocatiProfessionisti