Avvocati

Fondo per il recupero dell'efficienza del sistema giustizia

17/10/2014 Si segnala che nel testo della bozza del disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di Stabilità 2015), approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 15 ottobre 2014, è contenuta una disposizione, precisamente l'articolo 10 del provvedimento, che istituisce, presso il ministero della Giustizia, un Fondo finalizzato al recupero di efficienza del sistema giudiziario, il potenziamento dei relativi servizi nonché il...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Ordini avvocati nelle sedi soppresse, le istruzioni del Cnf

16/10/2014 Con circolare n. 18-C-2014 del 14 ottobre 2014, il Consiglio nazionale forense ha inoltrato ai Presidenti dei consigli dell'Ordine degli avvocati alcune note interpretative della circolare ministeriale Giustizia, Direzione generale della giustizia civile, del 16 settembre 2014 inviata, fra le altre tematiche, anche con riferimento alla questione in oggetto. Soppressione ex lege a partire dal 1° gennaio 2015 Nella circolare ministeriale, in particolare, è stata affermata la “soppressione ex...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Esame avvocato 2014, da pagare l'ulteriore contributo di 50 euro

14/10/2014 Il ministero della Giustizia, con nota del 13 ottobre 2014, comunica che, a seguito dell'entrata in vigore del Decreto ministeriale del 16 settembre 2014 contenente la determinazione delle modalità di versamento dei contributi forfettari per la partecipazione ai concorsi indetti dal ministero della Giustizia, i candidati al concorso per diventare avvocato sono tenuti al pagamento dell'ulteriore somma di euro 50,00 a titolo di contributo forfettario alle spese di esame. Anche se il Decreto è...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Elezioni Ordini forensi, ok con condizioni dalla commissione Giustizia

14/10/2014 Nella seduta del 9 ottobre 2014, la commissione Giustizia della Camera ha proseguito con l'esame dello schema di Decreto ministeriale sulle modalità di elezione dei componenti dei consigli degli Ordini circondariali forensi. Al termine della seduta, la commissione ha approvato una proposta di parere favorevole allo schema di decreto, precisando alcune condizioni. In particolare, è stato chiesto che il testo del provvedimento sia adeguato al disposto di cui all'articolo 28, comma 2,...
AvvocatiProfessionisti

Cassa forense, istruzioni via mail ai nuovi iscritti

13/10/2014 Con Comunicato della Direzione generale del 6 ottobre 2014, Cassa forense rende noto di aver inviato, a circa 18.000 neo iscritti all'Ente di previdenza, una mail contenente le istruzioni per la produzione e la stampa dei bollettini di pagamento dei contributi previdenziali, con scadenza 31 ottobre 2014, e per i quali era precedentemente rimessa comunicazione con il dettaglio dei conteggi.
AvvocatiProfessionisti

Guardasigilli: avvocati come parte della soluzione dei problemi della giustizia

13/10/2014 Il Guardasigilli, Andrea Orlando, è intervenuto, l'11 ottobre 2014, alla terza giornata del XXXII Congresso nazionale forense in svolgimento a Venezia dal 9 all'11 ottobre. Il plauso dell'avvocatura Il ministro ha fatto il punto delle riforme messe a punto e di quelle ancora sul tavolo del confronto, evidenziando la sua posizione con riferimento all'importanza dello strumento della concertazione e del dialogo, alla base dell'azione del Governo. L'intervento di Orlando è stato accolto dai...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Congresso forense, mozioni per il sostegno degli avvocati

11/10/2014 Al termine dei lavori del XXXII Congresso nazionale forense (Venezia, 9-11 ottobre 2014), sono state approvate diverse mozioni sulle tematiche ritenute di maggiore emergenza dagli avvocati. Le mozioni approvate Tra le altre, si segnala una mozione relativa al sostegno degli avvocati e degli studi legali mediante la previsione di ammortizzatori sociali per il titolare di studio, la previsione di un inquadramento più garantito per i giovani avvocati collaboratori di studio, incentivi fiscali e...
AvvocatiProfessionisti

Si apre a Venezia il XXXII Congresso nazionale forense

09/10/2014 Si terrà a Venezia, dal 9 all'11 ottobre 2014, il XXXII Congresso nazionale forense focalizzato sul tema “Oltre il mercato. La nuova avvocatura per la società del cambiamento”. I lavori verranno aperti dal presidente dell'Ordine di Venezia, Daniele Grasso; a seguire, gli interventi del presidente del Cnf, Guido Alpa, del presidente dell'Oua, Nicola Marino, e dal presidente di Cassa forense, Nunzio Luciano. Per la giornata dell'11 ottobre è previsto anche l'intervento del ministro della...
AvvocatiProfessionisti

Professioni legali, giornata di studio a Roma

08/10/2014 Si terrà a Roma, l'8 ottobre 2014, la prima giornata di studio sulle professioni legali promossa dall'Aiga, Associazione italiana giovani avvocati, insieme all'Asign, Associazione italiana giovani notai. La giornata di studi sarà focalizzata sul tema “Formazione e mercato: binomio a servizio del Paese". Interverranno ai lavori anche il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, il sindaco di Roma, Ignazio Marino, il ministro per le Riforme Costituzionali, Maria Elena Boschi, nonché il...
NotaiProfessionistiAvvocati

Subentro nel Consiglio dell'Ordine, va mantenuto l'equilibrio dei generi

04/10/2014 Il Tar del Lazio, con sentenza n. 8681 depositata il 5 agosto 2014, ha annullato una delibera del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma con cui era stato approvato un verbale di adunanza nella parte in cui era stata disposta la nomina, come consigliere del predetto Ordine, di un avvocato, quale primo dei candidati non eletti, in sostituzione di un consigliere dimissionario, un avvocato donna, in applicazione dell’articolo 28, comma 6 della Legge n. 247 del 2012. Secondo i giudici...
AvvocatiProfessionisti