Avvocati

Formazione continua avvocati, nuove regole dal 1° gennaio 2015

29/10/2014 Il Consiglio nazionale forense ha pubblicato, sul proprio sito internet, il regolamento n. 6/2014 di disciplina delle nuove modalità per la formazione continua degli avvocati, in attuazione dell'articolo 11 della Legge professionale forense n. 247/2012. Il nuovo regolamento entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2015. Ai sensi delle nuove disposizioni, la formazione continua potrà essere adempiuta dal legale o tirocinante attraverso attività di aggiornamento e di...
AvvocatiProfessionisti

Compenso anche senza incarico formale

28/10/2014 L'avvocato che venga consultato su atti giudiziari al fine di ottenere un parere ed in vista di un futuro mandato professionale e che impieghi, a tal fine, il proprio tempo e le proprie competenze professionali, ha diritto ad essere compensato dovendosi affermare, comunque, la sussistenza di un rapporto professionale. Ciò anche se, contestualmente, l'incarico non venga formalmente conferito. E' quanto evidenziato dalla Corte di cassazione nel testo dell'ordinanza n. 22737 del 27...
AvvocatiProfessionisti

Avvocato membro del collegio sindacale, niente tariffe

28/10/2014 Le tariffe professionali degli avvocati possono essere applicate solo con riferimento a quelle attività tecniche o comunque collegate con prestazioni di carattere tecnico, che siano considerate nella tariffa, oggettivamente proprie della professione legale in quanto specificamente riferite alla consulenza o assistenza delle parti in affari giudiziari o extragiudiziari. Ne consegue che le stesse non possono essere applicate, solo perché rese da un avvocato iscritto all'albo, alle prestazioni...
DirittoAvvocatiProfessionistiDiritto Commerciale

Crediti da gratuito patrocinio anticipati dalla Cassa

25/10/2014 Incontro Orlando-Cassa forense Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, è intervenuto ai lavori della seduta dei delegati della Cassa nazionale forense del 24 ottobre 2014. L'incontro – come si legge nel testo di un comunicato diffuso dalla Cassa forense il 27 ottobre 2014 - è stato fortemente voluto dal Presidente dell'Ente di previdenza degli avvocati, Nunzio Luciano, “per consolidare il confronto con le istituzioni del nostro Paese, a partire dal Governo, in un momento in cui si...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Liquidazione compensi anche per prestazioni strumentali alla separazione

18/10/2014 Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 21954 del 17 ottobre 2014 - la procedura camerale prevista per la liquidazione degli onorari e diritti dell'avvocato, anche se dettata solo per le prestazioni giudiziali civili, può essere ammessa anche per le prestazioni stragiudiziali, allorché queste siano in funzione strumentale o complementare all'attività propriamente processuale. Nel caso specificamente esaminato, è stato ritenuto che le prestazioni professionali rese da un avvocato in...
AvvocatiProfessionistiDiritto CivileDiritto

Avvocati. Nuovo codice deontologico in Gazzetta

17/10/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 241 del 16 ottobre 2014 è stato pubblicato il Codice deontologico forense, per come approvato dal Consiglio nazionale forense nella seduta del 31 gennaio 2014. Il nuovo codice deontologico entrerà in vigore decorsi sessanta giorni dalla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
AvvocatiProfessionisti

Fondo per il recupero dell'efficienza del sistema giustizia

17/10/2014 Si segnala che nel testo della bozza del disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di Stabilità 2015), approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 15 ottobre 2014, è contenuta una disposizione, precisamente l'articolo 10 del provvedimento, che istituisce, presso il ministero della Giustizia, un Fondo finalizzato al recupero di efficienza del sistema giudiziario, il potenziamento dei relativi servizi nonché il...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Ordini avvocati nelle sedi soppresse, le istruzioni del Cnf

16/10/2014 Con circolare n. 18-C-2014 del 14 ottobre 2014, il Consiglio nazionale forense ha inoltrato ai Presidenti dei consigli dell'Ordine degli avvocati alcune note interpretative della circolare ministeriale Giustizia, Direzione generale della giustizia civile, del 16 settembre 2014 inviata, fra le altre tematiche, anche con riferimento alla questione in oggetto. Soppressione ex lege a partire dal 1° gennaio 2015 Nella circolare ministeriale, in particolare, è stata affermata la “soppressione ex...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Esame avvocato 2014, da pagare l'ulteriore contributo di 50 euro

14/10/2014 Il ministero della Giustizia, con nota del 13 ottobre 2014, comunica che, a seguito dell'entrata in vigore del Decreto ministeriale del 16 settembre 2014 contenente la determinazione delle modalità di versamento dei contributi forfettari per la partecipazione ai concorsi indetti dal ministero della Giustizia, i candidati al concorso per diventare avvocato sono tenuti al pagamento dell'ulteriore somma di euro 50,00 a titolo di contributo forfettario alle spese di esame. Anche se il Decreto è...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Elezioni Ordini forensi, ok con condizioni dalla commissione Giustizia

14/10/2014 Nella seduta del 9 ottobre 2014, la commissione Giustizia della Camera ha proseguito con l'esame dello schema di Decreto ministeriale sulle modalità di elezione dei componenti dei consigli degli Ordini circondariali forensi. Al termine della seduta, la commissione ha approvato una proposta di parere favorevole allo schema di decreto, precisando alcune condizioni. In particolare, è stato chiesto che il testo del provvedimento sia adeguato al disposto di cui all'articolo 28, comma 2,...
AvvocatiProfessionisti