Avvocati

Le misure di Cassa forense a sostegno degli avvocati

15/01/2015 Cassa forense anticipa le novità del nuovo Regolamento per l'Assistenza approvato dal Comitato dei Delegati nella seduta del 9 gennaio 2015. Con comunicato del 13 gennaio 2015, l'Ente di previdenza degli avvocati precisa che le prestazioni contenute nel Regolamento intervengono in caso di bisogno e a sostegno delle famiglie, della salute, della professione. Le prestazioni contenute nel nuovo Regolamento Delle prestazioni in caso di bisogno potranno beneficiare tutti gli avvocati iscritti...
AvvocatiProfessionisti

Legittimazione ad agire dell’Ordine professionale se l’avvocato è intimidito

13/01/2015 Se un avvocato subisce un’intimidazione, l'Ordine professionale di appartenenza è legittimato ad agire come parte civile, nel processo nei confronti dell’autore del reato. Ciò è quanto ha stabilito la Corte di Cassazione, prima sezione penale, con sentenza n. 846 depositata in data 12 gennaio 2015. La pronuncia in questione prende le mosse dalla vicenda di uomo processato per aver incendiato lo studio professionale di un avvocato, che riteneva responsabile di avergli creato problemi...
AvvocatiProfessionistiDiritto PenaleDiritto

Nomina difensore, ok alla trasmissione via corriere

12/01/2015 Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 40827 del 2 ottobre 2014 – la norma di cui al comma 2 dell'articolo 96 del Codice di procedura penale sulla nomina del difensore di fiducia ben può essere interpretata in senso estensivo. In particolare, la previsione secondo cui la nomina può essere trasmessa con raccomandata va letta tenendo conto delle nuove e sempre più diffuse modalità di spedizione delle comunicazioni e dell'esigenza di garantire quel favor difensionis al quale ci...
Diritto PenaleDirittoAvvocatiProfessionisti

Cassa forense, aumentano gli stanziamenti per l'assistenza

10/01/2015 Il Comitato dei delegati di Cassa forense ha approvato il nuovo regolamento contenente misure per gli avvocati in difficoltà economica, per le famiglie e a sostegno della salute e della professione. Il nuovo testo sul welfare, che dovrà ora essere approvato dai ministeri vigilanti, contempla un incremento, da 20 a 60 milioni all’anno, delle risorse dedicate all’assistenza. I legali in stato di grave difficoltà economica potranno beneficiare, per un massimo di due volte, di somme di...
AvvocatiProfessionisti

Ordini avvocati. Regolamento elezioni sospeso fino al 14 gennaio 2015

08/01/2015 Con decreto n. 6 del 7 gennaio 2015, il Tar del Lazio ha sospeso gli effetti del Decreto del ministero della Giustizia n. 170 del 10 novembre 2014 contenente il regolamento per le elezioni dei Consigli degli Ordini degli avvocati fino alla data del 14 gennaio 2015 in cui la Camera di Consiglio effettuerà la valutazione collegiale della richiesta di sospensione del citato provvedimento avanzata dagli avvocati dell'Associazione nazionale avvocati italiani (Anai). Si rammenta che l'istanza di...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Consigli Distrettuali di Disciplina in funzione dal 1° gennaio

05/01/2015 A partire dal 1° gennaio 2015 è operativo, sulla base delle previsioni contenute nel nuovo Codice deontologico forense in vigore dal 15 dicembre 2014, il nuovo sistema per il controllo disciplinare degli avvocati iscritti all'albo avvocati, basato sui Consigli distrettuali di disciplina e su di un procedimento disciplinare rivisto e corretto al fine di rendere effettiva e celere le verifica dell'eventuale inadempimento deontologico posto in essere dal professionista. I Consigli Distrettuali...
AvvocatiProfessionisti

Nomina del difensore in soprannumero inefficace fino alla revoca del precedente

30/12/2014 La nomina di un difensore in soprannumero si considera senza effetto finché la parte non provveda alla revoca delle nomine precedenti. E’ quanto ha stabilito la Corte di Cassazione nella sentenza n. 53695 depositata in data 24 dicembre 2014, con cui è stata disposta la condanna dell’imputato al reato di calunnia. In particolare, quale unico motivo del ricorso, il difensore di fiducia dell’imputato aveva dedotto la nullità del decreto di citazione a giudizio in appello, per non essergli...
AvvocatiProfessionisti

Cassa forense: precisazioni sui contributi minimi 2014

24/12/2014 Esonero e sospensione La Cassa nazionale forense, con comunicato diffuso il 23 dicembre 2014, ha fornito alcune precisazioni con riferimento all'applicazione della norma transitoria di cui al primo comma dell'articolo 12 del Regolamento di attuazione dell'articolo 21, commi 8 e 9, Legge n. 247/2012, nonché al pagamento dei contributi minimi riferiti al 2014. Il primo comma dell'articolo 12 citato, in particolare, è quello che sancisce la revoca dell'iscrizione con esonero dal pagamento dei...
AvvocatiProfessionisti

Regolamento elezione Consigli forensi, niente sospensione

20/12/2014 Con decreto n. 6542 del 18 dicembre 2014, il Tar del Lazio ha rigettato l'istanza con cui era stata chiesta la sospensione dell'efficacia del Decreto del ministero della Giustizia n. 170 del 10 novembre 2014 contenente il regolamento per l'elezione dei Consigli territoriali dell'Ordine degli avvocati. Il provvedimento del Tar è stato emanato nell'ambito di un procedimento volto all'annullamento del citato decreto per asserito mancato rispetto delle minoranze. Nella succinta...
AvvocatiProfessionisti

Giornalisti, avvocati e commercialisti uniti per la formazione intellettuale

19/12/2014 In data 18 dicembre 2014, presso la Fondazione nazionale dei Commercialisti, il Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti ha sottoscritto due protocolli d'intesa con il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili e con la Fondazione Scuola superiore dell'avvocatura con lo scopo di promuovere attività comuni finalizzate allo sviluppo della cultura professionale e alla formazione continua, con particolare riferimento ai giovani professionisti, praticanti e...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliAvvocati