Avvocati

Privacy: in giudizio solo dati pertinenti

18/09/2013 I dati che vengono prodotti in giudizio devono essere solo quelli pertinenti a far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria; deve essere evitata l'introduzione di informazioni che non siano rilevanti ai fini della difesa. E' quanto affermato dal garante per la Privacy con il provvedimento n. 318 del 27 giugno 2013 e con cui un istituto di credito è stato censurato per aver allegato ai suoi atti difensivi, nell'ambito di un contenzioso davanti all'Arbitro bancario e finanziario, la...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoAvvocatiProfessionisti

Avviato il monitoraggio Cnf sulle criticità della nuova geografia giudiziaria. Intanto gli Ordini sono salvi

18/09/2013 Con comunicato del 17 settembre 2013, il Consiglio nazionale forense ha reso noto che il ministero della Giustizia ha inviato una circolare a tutti gli Uffici giudiziari con cui chiarisce che gli Ordini forensi istituiti presso i tribunali sopprimendi rimarranno in vita almeno fino al 31 dicembre 2014 e continueranno a svolgere appieno le loro funzioni con riferimento al territorio corrispondente ai circondari dei tribunali soppressi. Nel frattempo, il Cnf ha comunicato, altresì, di aver...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Avvocati contro le riforme della Giustizia

14/09/2013 L'entrata in vigore, il 13 settembre 2013, della nuova geografia giudiziaria è stata salutata con proteste, manifestazioni ed iniziative da parte dell'avvocatura di tutto il territorio. In particolare, si segnala che proprio il 13 settembre si è tenuta una riunione assembleare convocata congiuntamente dal Consiglio nazionale forense e dall'Organismo unitario dell'avvocatura finalizzato ad analizzare la grave situazione in cui versa lo stato della giustizia. Ampia la partecipazione...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Giudici onorari a rischio incompatibilità

12/09/2013 Il presidente dell'Ottava Commissione del Consiglio superiore della magistratura, Paolo Auriemma, ha reso noto l'invio di una lettera al ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, per sollecitare un'iniziativa da parte del dicastero, idonea a gestire la situazione relativa alle incompatibilità che, a seguito dell'entrata in vigore della geografia giudiziaria, verrebbero a sorgere per i magistrati onorari che svolgono, contemporaneamente e a pochi chilometri di distanza, la professione di...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Guardasigilli su geografia giudiziaria: è impossibile fermare la riforma

12/09/2013 E' oggettivamente impossibile, oggi, fermare la riforma della geografia giudiziaria. E' quanto evidenziato dal ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, nel corso della sua audizione presso l'aula del Senato tenuta l'11 settembre 2013. Allo stato, infatti – precisa il Guardasigilli - "la quasi totalità dei traslochi è stata eseguita, il sistema telematico è stato adeguato ed è stata rimodulata la pianta organica”, e non si può tornare indietro. A questo punto, la nuova...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Sindacati contro la nuova geografia giudiziaria

11/09/2013 Si terrà l'11 settembre l'audizione, presso l'aula del Senato, del Guardasigilli, Annamaria Cancellieri, finalizzata a rendere informativa sulla riorganizzazione delle circoscrizioni giudiziarie, a pochi giorni dalla sua definitiva entrata in vigore (13 settembre 2013). Nel frattempo, anche i sindacati Cgil,Cisl e Uil si sono mobilitati sul tema della nuova geografia giudiziaria, esprimendo una forte preoccupazione dopo l'incontro dagli stessi avuto, il 10 settembre, con il titolare del...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Per il Cnf gli Ordini forensi dei Tribunali soppressi conservano le loro prerogative

10/09/2013 Preso atto che il ministero della Giustizia non si è ancora espresso circa la sorte degli Ordini degli avvocati nelle sedi giudiziarie soppresse e che, in mancanza di una espressa disposizione di legge in proposito, “è inverosimile pensare che alla soppressione dei tribunali possa conseguire automaticamente quella degli Ordini forensi”, il Consiglio nazionale forense (Cnf), con delibera straordinaria del 5 settembre 2013 inoltrata ai Presidenti degli Ordini, delle Unioni regionali, della Cassa,...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Geografia giudiziaria. Risparmi sì ma anche tanti costi

09/09/2013 Il nuovo assetto di geografia giudiziaria, in vigore dal 13 settembre 2013, ha l'obiettivo di razionalizzare le strutture del sistema giudiziario, evitare la dispersione di risorse, fornire un servizio migliore ai cittadini. I risparmi a cui la riforma dovrebbe portare erano stati inizialmente stimati dal ministero della Giustizia in 80 milioni di euro; poi sono stati rivalutati alla luce delle difficoltà tecniche che si sono evidenziate. Sui costi, gli avvocati dell'Associazione nazionale...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Il Tar Puglia sospende il taglio della Sezione distaccata di Cerignola

07/09/2013 Con riferimento all'assetto definitivo della nuova geografia giudiziaria, si segnala che il Tar della Puglia, sede di Bari, con decreto n. 481 del 6 settembre 2013, ha accolto, inaudita altera parte, la domanda di misura cautelare provvisoria di sospensione della soppressione della Sezione distaccata di Cerignola entro il 13 settembre 2013. Il relativo ricorso era stato depositato dal Comune di Cerignola e da dieci avvocati in rappresentanza di tutta la categoria, il 4 settembre 2013.
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti